Dopo le libere sempre McLaren davanti, ma
subito dietro, i due piloti della Ferrari.
Q1: Piastri il più veloce, fuori Tsunoda, Gasly, Ocon, Hulkenberg e
Albon.
Q2: Norris il più veloce, fuori Bearman, Hamilton, Sainz, Colapinto e
Antonelli.
Q3: Strepitoso giro di Leclerc che, su una pista umida, conquista la
pole, al suo fianco partirà Piastri poi Norris, Russell,Alonso, Stroll,
Bortoleto, Verstappen, Lawson e Hadjar.
Gara: Parte meglio di tutti Norris ma alla prima curva è 4°, davanti
Leclerc poi Piastri, Russell, Norris, Alonso. Al 25° Norris davanti ma non
ha ancora cambiato pneumatici, segue Leclerc a 8" poi Piastri a 10" Russell
a 17". Noia assuluta nessun sorpasso a parte chi ha cambiato gomme su chi
no. Vedremo se Norris farà solo una sosta. Al 32° Lando fa il pit e Leclerc
torna al comando seguito da Piastri a 1.7", Russell a 9", Norris a 19".
Secondo pit di Leclerc al 41°, rientra 4° a 18" da Piastri. Al 46° Pastri fa
il pti e rientra 3° a 12" da Norris e 5" da Leclerc. Al 51° Piastri supera
Leclerc e si prende la seconda posizione ed è a 8" da Norris. Al 62° Russell
passa Leclerc per il podio, dopo il secondo pit stop Leclerc non ha più
avuto passo. Al 66° Piastri raggiunge Norris. Oscar ci prova anche
rischiando molto ma non riesce e Norris vince la 200° gara per la McLaren
grazie all'unica sosta contro le due degli altri. Sul gradino più basso del
podio Russell, 4° Leclerc che dopo il 2° pit non ha più avuto il passo. 5°
il vecchio leone Alonso davanti al suo assistito, Bortoleto. Chiudono i
punto Stroll, Lawson, Verstappen e Antonelli. Gara anonima di Hamilton, 12°
a un giro. |