McLaren dominano le libere, dietro tutte allo
stesso livello.
Q1: Piastri il pił veloce, fuori Colapinto, Hulkenberg, Ocon, Bearman,
Stroll.
Q2: Norris il pił veloce con record della pista, fuori Antonelli,
Tsunoda, Bortoleto, Gasly, Albon.
Q3: Piastri in pole con un pugno quasi da KO al compagno Norris,
sempre il pił veloce in tutte le sessioni ma, quando conta, non riesce a
fare la pole. Grande Verstappen 3° e grandissimo Hadjar 4°, segue Russell,
poi le deludenti Ferrari con Leclerc e Hamilton, 8° Lawson poi Sainz e
Alonso.
Gara: Grande partenza di Verstappen che passa Norris e fa in
derappata la prima curva, Leclerc guadagna la posizione su Russell. Dopo 2
giri Piastri ha 1.5" su Max e 3 su Norris. Prevista leggera pioggia. Al 9°
Norris passa Max e inizia la caccia a Piastri. Al 20° inizia a scendere
qualche goccia. Al 23° Hamilton sbatte ed entra la safety danneggiando
Leclerc che si era appena fermato per il pit, gli altri ne approfittano e
fanno il pit stop gratuito. Piastri Norris Verstappen Hadjar Russell Leclerc.
Al 27° si riparte. Al 33° grande sorpasso di Leclerc su Russell. Al 53°
Leclerc fą il pit per rispondere ad Antonelli che si era fermato un giro
prima e infatti rientra appena davanti, Kimi ci prova e si toccano, due
Ferrari fuori e gara rovinata per Kimi. Al 58° rientra la safety e la gara
si riapre. Al 65° salta il motore di Norris e saltano le possibilitą di
titolo mondiale, ancora safety. Si riparte al 69° con un po' di pioggia e
Piastri non si fą attaccare. Piastri vince da dominatore e, grazie al ritiro
di Norris, ipoteca il titolo mondiale, 2° un irriducibile Verstappen, 3°un
sorprendente Hadjar, poi Russell, Albon, Bearman, che era partito ultimo,
Stroll, Alonso, Tsunoda e Ocon. Antonelli fuori dai punti per 15" di
penalitą, ancora deludente Hamilton e Leclerc sfortunato. |