Condividi

Aggiungi ai preferiti


Dettaglio

GRAN PREMIO MONACO

25 maggio 2025
Vai al sito ufficiale del GP di Monaco

#MonacoGP
Circuito Montecarlo
km 3,337

I PRIMATI:
In prova:
Lewis Hamilton (2019, Mercedes W10)
in 1'10"166 alla media di 171.211 Km/h.
In gara:
Lewis Hamilton (2021, Mercedes W12)
in 1'12"909 alla media di 164.770 Km/h.

Sulla distanza:
Max Verstappen (2021, Red Bull RB16B - Honda)
78 giri pari a km 260.286 in 1h38'56"820
alla media di 157.834 km/h.

Albo d'oro del Gran Premio.
Tempi della prove libere.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO

Leclerc il più veloce in tutte e tre le libere e questo fà sperare di poter tornare indietro di un anno quando il monegasco trionfò su questo circuito. Importante fare la pole.
Q1: Leclerc il più veloce, fuori Colapinto, Stroll, Gasly, Bearman e Bortoleto.
Q2: Norris il più veloce, fuori Antonelli, Russell, Hulkenberg, Tsunoda e Sainz.
Q3: Quasi fatta per Leclerc, in testa fino all'ultimo tentativo di Norris che compie un giro fantastico ottenendo il record del circuito, Piastri 3° poi Hamilton, terza fila per Verstappenn e Hadjar poi, Alonso, Ocon, Lawson e Albon. Le Mercedes si fermano al Q2, Antonelli a muro e Russell fermo per un problema elettrico.
Gara: Si inizia subito con tre penalità assurde. Assurde perchè penalizzare a Monaco per ostacolo lo è per via della pista poi, 10 posizioni a Bearman non hanno senso perchè non poteva fare altro e Colapinto, che ha fatto la stessa cosa, non è stato sanzionato, quattro a Stroll non cambiano nulla perchè partirà dalla stessa posizione da sarebbe partito senza. L'unico a scontarle tutte sarà Hamilton.
Obbligo di due pit stop per sperare di non addormentarsi come lo scorso anno.
Partenza regolare ma Bortoleto tocca le barriere e virtual safety. Alcuni, non quelli di testa, smarcano il primo pit. Al 4° finisca la vitual. Norris e Leclerc scappano via. Intanto Bearman e Bortoleto, ultimi, sono 4 secondi più veloci dei primi. Al 9° Gasly sbatte e torna ai box con tre ruote. Intanto Lawson, 9° rallenta tutto il gruppo dietro e da la possibilità al compagno Hadjar, 8°, di fare il pit al 15° e non perdere la posizione laguadagna anzi su Alonso quando fa il pit. Al 19° entra Hamilton e guadagna una posizione su Alonso, il giro dopo entra Norrise rientra 4°. Il giro dopo entra Piastri che rientra dietro a Norris. Hadjar smarca anche il 2° pit senza perdere posizione. Al 23° entra Leclerc e rientra dietro a Norris. Al 29° fa il pit Verstappen e rientra 4°, dopo il primo giro di soste, Norris davanti a Leclerc, Piastri, Verstappen, Hamilton, Alonso, Hadjar. Metà gara solo 7 a pieni giri ma i primi sei devono fare la sosta. Piastri fa l'ultima sosta al 49° , al 50° Leclerc, al 51° Norris le Mercedes devono ancora fare una sosta. Ultima sosta per Hamilton al 57°. A 20 giri dal termine Verstappen, Norris e Leclerc in un secondo ma Max deve fare una sosta. A 5 giri si accoda anche Piastri e Max non si è ancora fermato, lo fa al 78° e Norris scappa subito via, segna il giro veloce e vince davanti a Leclerc, Piastri, Verstappen e Hamilton, gli unici a pieni giri. Altri a punti Hadjar, Ocon, Lawson, Albon e Sainz. Gara molto tattica per via dei due pit stop obbligatori e strategia incomprensibile della Mercedes, zero sorpassi.

 
GRIGLIA DI PARTENZA G.P.
Prima Fila Q3
Lando Norris
McLaren MCL39 - Mercedes
1'09"954
171.730 Km/h
 
  Charles Leclerc
Ferrari SF-25
1'10"063
Seconda Fila Q3
Oscar Piastri
McLaren MCL39 - Mercedes
1'10"129
 
  Max Verstappen
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'10"669
Terza Fila Q3
Isack Hadjar
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'10"923
 
  Fernando Alonso
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'10"924
Quarta fila Q3
Lewis Hamilton
Ferrari SF-25
1'10"382 (-3 Pos.)
 
  Esteban Ocon
Haas VF-25 - Ferrari
1'10"942
Quinta Fila Q3
Liam Lawson
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'11"129
 
  Alexander Albon
Williams FW47 - Mercedes
1'11"213
Sesta Fila Q2
Carlos Sainz
Williams FW47 - Mercedes
1'11"362
 
  Yuki Tsunoda
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'11"415
Settima Fila Q2
Nico Hulkenberg
Kick Sauber C44 - Ferrari
1'11"596
 
  George Russell
Mercedes W16
S.T.
Ottava Fila Q2 Ottava Fila Q1
A. Kimi Antonelli
Mercedes W16
S.T.
 
  Gabriel Bortoleto
Kick Sauber C45 - Ferrari
1'11"902
Nona Fila Q1
Pierre Gasly
Alpine A525 - Renault
1'11"994
 
  Franco Colapinto
Alpine A525 - Renault
1'12"597
Decima Fila Q1
Lance Stroll
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'12"563 (-0 Pos.)
 
  Oliver Bearman
Haas VF-25 - Ferrari
1'11"979 (-2 Pos.)
 
CLASSIFICA FINALE
PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO P.ti
1. L. Norris McLaren MCL39-Mercedes 78

1h40'33"843

155.296 Km/h

  25
2. C. Leclerc Ferrari SF-25 78     3"131 18
3. O. Piastri McLaren MCL39-Mercedes 78     3"658 15
4. M. Verstappen Red Bull RB21 Honda-RBPT 78     20"572 12
5. L. Hamilton Ferrari SF-25 78     51"387 10
6. I. Hadjar Racing Bulls VCARB02 Honda 77     1 Giro 8
7. E. Ocon Haas VF-25-Ferrari 77     1 Giro 6
8. L. Lawson Racing Bulls VCARB02 Honda 77     1 Giro 4
9. A. Albon Williams FW47-Mercedes 76     2 Giri 2
10. C. Sainz Williams FW47-Mercedes 76     2 Giri 1
11. G. Russell Mercedes W16 76     2 Giri  
12. O. Bearman Haas VF-25-Ferrari 76     2 Giri  
13. F. Colapinto Alpine A525-Renault 76     2 Giri  
14. G. Bortoleto Kick Sauber C45-Ferrari 76     2 Giri  
15. L. Stroll Aston Martin AMR25-Mercedes 76     2 Giri  
16. N. Hulkenberg Kick Sauber C45-Ferrari 76     2 Giri  
17. Y. Tsunoda Red Bull RB21 Honda-RBPT 76     2 Giri  
18. A.K. Antonelli Mercedes W16 75     3 Giri  
               
RITIRATI    
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA  

F. Alonso Aston Martin AMR25-Mercedes 36 Power Unit  
P. Gasly Alpine A525-Renault 7 Incidente  

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
Lando Norris (McLaren MCL39 - Mercedes)
in 1'09"954 alla media di 171.730 Km/h.

Sul giro in gara:
Lando Norris (McLaren MCL39 - Mercedes)
in 1'13"221 alla media di 164.068 Km/h.

Sulla distanza:
Lando Norris (McLaren MCL39 - Mercedes))
78 giri pari a km 260.286 in 1h40'33"843
alla media di 155.296 km/h.

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. O. Piastri 161
2. L. Norris 158
3. M. Verstappen 136
4. G. Russell 99
5. C. Leclerc 79
6. L. Hamilton 63
7. K. Antonelli 48
8. A. Albon 42
9. E. Ocon 20
10. I. Hadjar 15
11. L. Stroll 14
12. C. Sainz 12
13. Y. Tsunoda 10
14. P. Gasly 7
15. O. Bearman 6
15. N. Hulkenberg 6
17. L. Lawson 4
18. F. Colapinto 0
19. F. Alonso 0
20. G. Bortoleto 0
21. J. Doohan 0

 

COSTRUTTORI
1. McLaren 319
2. Mercedes 147
3. Red Bull 143
4. Ferrari 142
5. Williams 54
6. Haas 26
7. Racing Bulls 22
8. Aston Martin 14
9. Alpine 7
10. Kick Sauber 6
Calendario

 


Aggiornato il:
 26-mag-2025