Condividi

Aggiungi ai preferiti


Sito Circuito

GRAN PREMIO DEL MESSICO

26 ottobre 2025
Vai al sito ufficiale del Gran Premio del Messico

#MexicoGP
Circuito Hermanos Rodríguez
Mexico City
km 4,304

I PRIMATI:
In prova:
Max Verstappen (2019, Red Bull RB15 - Honda)
in 1'14"758 alla media di 207.260 Km/h.
In gara:
Valtteri Bottas (2021, Mercedes W12)
in 1'17"774 alla media di 199.223 Km/h.

Sulla distanza:
Max Verstappen (2017, Red Bull RB13 - Tag Heuer)
71 giri pari a km 305.354 in 1h36'26"552
alla media di 189.970 km/h.

Albo d'oro del Gran Premio.
Tempi della prove libere.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO

Q1: Hadjar il più veloce, fuori Bortoleto, Albon, Gasly, Stroll e Colapinto.
Q2: Norris il più veloce, fuori Tsunoda, Ocon, Hulkenberg, Alonso e Lawson.
Q3: Lando Norris conquista la pole in un weekend che sembra già scritto, Bene le Ferrari con Leclerc 2° e Hamilton 3° poi Russell, Verstappen, Antonelli, Sainz che, però, dovrà scontare 5 posizioni di penalità. Ottavo a 0.6" da Norris, il leader del Mondiale Piastri anche qui in crisi di prestazione, 9° Hadjar e 10° Bearman. Norris torna in pole dopo sei G.P. e parte come potenziale leader del mondiale e qui potrebbe ridurre notevolmente il gap dal suo compagno di squadra nella classifica mondiale.
Gara: Partenza caotica con Verstappen che parte a fionda ma va lungo alla prima curva così come Leclerc e Hamilton che danneggia l'ala anterione per difendersi da Max. Norris, comunque, è in testa davanti a Leclerc, Hamilton, Verstappen, Russell. Piastri perde due posizioni ed è nono. Al sesto giro, Verstappen attacca Hamilton e si toccano, vanno lunghi e Max perde la posizione su Bearman. Dopo 15 giri Norris ha 5.8" di vantaggio su Leclerc, Hamilton ha 11.5" ma dovrà scontare 10 " di penalità per aver sbagliato traiettoria quando è uscito di pista nel duello con Verstappen. Al 24° Hamilton fa il pit e sconta la penalità, rientra 14°. Il giro dopo fanno il pit Antonelli, Bearman e Piastri poi Russell. Dopo 30 giri, Norris ha 15.4" da Leclerc e 28" su Verstappen. Leclerc fa il pit al 32° e rientra 3°. Al 35° fa il pit Norris e rientra sempre in testa. Al 38° fa il pit Verstappen e rientra 8° dietro a Lewis. Al 42° Russell passa Antonelli per il 4° posto e a caccia di Bearman per il podio. Al 47° Verstappen passa Hamilton e si porta 7°, Max è l'unico con la gomma rossa ed è il più veloce in pista. Al 48° fanno il secondo pit Antonelli, Piastri e Hamilton Piastri guadagna la posizione. Secondo pit anche per Russell e Bearman il giro dopo. Al 61° Piastri passa Russell per il 5° posto mentre Norris comanda con 28" su Leclerc e 32" su Verstappen in rimonta sul pilota Ferrari. Norris domina, vince e si porta in testa al mondiale con un punto su Piastri. 2° Leclerc, graziato da una virtual safety car per l'uscita di pista dell'ex compagno Sainz, 3° Verstappen, 4° un grandissimo Bearman che tiene dietro Piastri. 6° Antonelli, 7° Russell, 8° Hamilton che senza la penalità poteva ambire al podio, 9° Ocon e 10° Bortoleto. Ora il mondiale diventa bellissimo. La Ferrari torna seconda nel costruttori.

 
GRIGLIA DI PARTENZA G.P.
Prima Fila Q3
Lando Norris
McLaren MCL39 - Mercedes
1'15"586
204.990 Km/h
 
  Charles Leclerc
Ferrari SF-25
1'15"848
Seconda Fila Q3
Lewis Hamilton
Ferrari SF-25
1'15"938
 
  George Russell
Mercedes W16
1'16"034
Terza Fila Q3
Max Verstappen
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'16"070
 
  A. Kimi Antonelli
Mercedes W16
1'16"118
Quarta fila Q3
Oscar Piastri
McLaren MCL39 - Mercedes
1'16"174
 
  Isack Hadjar
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'16"252
Quinta Fila Q3
Oliver Bearman
Haas VF-25 - Ferrari
1'16"460
 
  Yuki Tsunoda
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'16"816
Sesta Fila Q2
Esteban Ocon
Haas VF-25 - Ferrari
1'16"837
 
  Carlos Sainz
Williams FW47 - Mercedes
1'16"172 (-5 Pos.)
Settima Fila Q2
Nico Hulkenberg
Kick Sauber C44 - Ferrari
1'17"016
 
  Fernando Alonso
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'17"103
Ottava Fila Q2 Ottava Fila Q1
Liam Lawson
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'18"072
 
  Gabriel Bortoleto
Kick Sauber C45 - Ferrari
1'17"412
Nona Fila Q1
Alexander Albon
Williams FW47 - Mercedes
1'17"490
 
  Pierre Gasly
Alpine A525 - Renault
1'17"546
Decima Fila Q1
Lance Stroll
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'17"606
 
  Franco Colapinto
Alpine A525 - Renault
1'17"670
 
CLASSIFICA FINALE
PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO P.ti
1. L. Norris McLaren MCL39-Mercedes 71

1h37'58"574

186.997 Km/h

  25
2. C. Leclerc Ferrari SF-25 71     30"324 18
3. M. Verstappen Red Bull RB21 Honda-RBPT 71     31"049 15
4. O. Bearman Haas VF-25-Ferrari 71     40"955 12
5. O. Piastri McLaren MCL39-Mercedes 71     42"065 10
6. A.K. Antonelli Mercedes W16 71     47"837 8
7. G. Russell Mercedes W16 71     50"287 6
8. L. Hamilton Ferrari SF-25 71     56"446 4
9. E. Ocon Haas VF-25-Ferrari 71     1'15"464 2
10. G. Bortoleto Kick Sauber C45-Ferrari 71     1'16"863 1
11. Y. Tsunoda Red Bull RB21 Honda-RBPT 71     1'19"048  
12. A. Albon Williams FW47-Mercedes 70     1 Giro  
13. I. Hadjar Racing Bulls VCARB02 Honda 70     1 Giro  
14. L. Stroll Aston Martin AMR25-Mercedes 70     1 Giro  
15. P. Gasly Alpine A525-Renault 70     1 Giro  
16. F. Colapinto Alpine A525-Renault 70     1 Giro  
17. C. Sainz Williams FW47-Mercedes 67     4 GirI  
               
RITIRATI    
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA  

F. Alonso Aston Martin AMR25-Mercedes 34 Probl. meccanici  
N. Hulkenberg Kick Sauber C45-Ferrari 25 Probl. meccanici  
L. Lawson Racing Bulls VCARB02 Honda 5 Conseg. Incidente  

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
Lando Norris (McLaren MCL39 - Mercedes)
in 1'15"586 alla media di 204.990 Km/h.

 

Sul giro in gara:
George Russell (Mercedes - W16)
in 1'20"052 alla media di 193.554 Km/h.
 

Sulla distanza:
Lando Norris (McLaren MCL39 - Mercedes)
71 giri pari a km 305.354 in 1h37'58"574
alla media di 186.997 km/h.

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. L. Norris 357
2. O. Piastri 356
3. M. Verstappen 321
4. G. Russell 258
5. C. Leclerc 210
6. L. Hamilton 146
7. K. Antonelli 97
8. A. Albon 73
9. N. Hulkenberg 41
10. I. Hadjar 39
11. C. Sainz 38
12. F. Alonso 37
13. O. Bearman 32
13. L. Stroll 32
15. L. Lawson 30
15. E. Ocon 30
17. Y. Tsunoda 28
18. P. Gasly 20
19. G. Bortoleto 19
20. F. Colapinto 0
21. J. Doohan 0

 

COSTRUTTORI
1. McLaren 713
2. Ferrari 356
3. Mercedes 355
4. Red Bull 346
5. Williams 111
6. Racing Bulls 72
7. Aston Martin 69
8. Haas 62
9. Kick Sauber 60
10. Alpine 20
Calendario

 


Aggiornato il:
 02-nov-2025