Le Libere dicono sempre Verstappen ma gli altri
sembrano più vicini, soprattutto le Ferrari.
Q1: Russell il più veloce, fuori Hadjar, Stroll, Colapinto, Gasly e
Lawson. 0.865" fra il primo e l'ultimo
Q2: Verstappen il più veloce, fuori Bearman, Hulkenberg, Sainz, Albon
e Ocon.
Q3: Un immenso Verstappen conquista la pole n° 45 con record del
circuito, segue Norris poi Piastri, Leclerc, 5° Hamilton ma deve scontare 5
posizioni per un'infrazione commessa in Olanda. 5°, quindi, Russell poi
Antonelli, Bortoleto, Alonso e Tsunoda.
Gara: Parte bene Norris e Max è costretto a tagliare la prima
chicane, Piastri supera Leclerc. Max lascia la posizione a Norris e Leclerc
risupera Piastri. Nal 4° giro Verstappen ripassa al comando e al 6° Piastri
passa Leclerc. Dopo 10 giri Max davanti a Norris di 3.3" poi Piastri,
Leclerc, Russell, Hamilton che ha recuperato 4 posizioni. Al 20° stesse
posizioni ma con Norris a 5.7", Piastri a 12" Leclerc a 17" Russell a 19",
Hamilton a 21". Al 28° Russell inizia il valzer dei pi stop dei primi,
rientra 12°. Leclerc fa il pit al 34° ed esce 6°. Al 37° entra Verstappen e
rientra 3°. Al 39° entra Lewis ed esce 9°. A 10 giri dal termine le McLaren
non hanno ancora fatto il cambio gomme, Verstappen fà un giro veloce dopo
l'altro. Al 46° entra Piastri e esce 3°. Il giro dopo Norris che esce 3° per
un problema al cambio gomme. Al 49° Piastri lascia passare Norris. Un
mostruoso Max Verstappen vince rifilando 20" alle McLaren che vanno a podio
con Norris e Piastri. Ottima gara di Leclerc, 4° davanti a Russell. 6°
Hamilton, 7° un bravissimo Albon così come Bortoleto, 8°. 9° Antonelli,
penalizzato anche in questo GP, 10° Hadjar che era partito dalla Pit Lane. |