Terzo weekend in fila e si arriva in questa
assurda e pericolosa pista, favorite le McLaren.
Q1: Verstappen il più veloce, fuori Bortoleto, Ocon, Hulkenberg,
Doohan e Stroll.
Q2: Norris il più veloce, fuori Bearman, Hadjar, Alonso, Lawson e
Albon.
Q3: Norris sbatte durante il primo tentativo causando bandiera rossa
e dimostrando tutta la sua fragilità. Chi dimostra tutta la sua consistenza
e talento è Verstappen che si prende la pole davanti a Piastri, Russell,
Leclerc, Antonelli, Sainz, Hamilton, Tsunoda, Gasly e Norris. I Papaya hanno
la vettura più veloce ma hanno piloti poco consistenti e talentuosi.
Potrebbe essere ancora l'anno di Max.
Gara: Subito incidente fra Tsunoda e Gasly ed è subito safety.
Verstappen mantiene il comando ma tagliando la pista ed è penalizzato di 5".
Si riparte al 4° giro. Dal 7° giro Antonelli prova ad attaccare Leclerc e
Norri è 7° dietro Hamilton. Al 12° Piastri attacca Max e Norris Hamilton.
fra il 13° ed il 14° giro, Lando e Lewis si passano e ripassano due volte.
Al 15° il pilota McLaren lo passa definitivamente. Al 20° un incredibile
Verstappen ha 3 secondi su Piastri che inizia il valzer dei pitstop. Leclerc
si ritrova al comando e ci rimane per 8 giri quando anche lui è costretto ai
box, ora solo Norris deve sostituire le gomme, lo fa al 35° ed ora ha le
gomme più morbide di tutti per puntare almeno al podio. Al 38° gran sorpasso
di Leclerc su Russell, lo fà tre giri dopo anche Norris e la gara finisce
qui.
Un ottimo Piastri vince e si porta al comando del campionato, al 2° posto
Verstappen che incappa ancora in un errore alla prima curva che gli costa
probabilmente la corsa, ultimo gradino del podio ad un eccellente Leclerc
che, ad oggi, è secondo solo a Max e anche quest'anno non è sulla macchina
giusta. 4° Norris che qui ha lasciato il mondiale al compagno di team,
seguono, Russell, Antonelli, Hamilton, Sainz, Albon e Hadjar.
|