Condividi

Aggiungi ai preferiti


GRAN PREMIO ARABIA SAUDITA

20 aprile 2025


Circuito Jeddah
km 6.174
#SaudiArabianGP

I PRIMATI:
In prova:
Max Verstappen (2024, Red Bull RB20 - Honda RBPT)
in 1'27"472 alla media di 254.097 Km/h.
In gara:
Lewis Hamilton (2021, Mercedes W12)
in 1'30"734 alla media di 244.962 Km/h.

Sulla distanza:
Max Verstappen (2024, Red Bull RB20 - Honda RBPT)
50 giri pari a km 308.450 in 1h20'43"273
alla media di 229.271 km/h.

Albo d'oro del Gran Premio.
Tempi della prove libere.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO

Terzo weekend in fila e si arriva in questa assurda e pericolosa pista, favorite le McLaren.
Q1: Verstappen il più veloce, fuori Bortoleto, Ocon, Hulkenberg, Doohan e Stroll.
Q2: Norris il più veloce, fuori Bearman, Hadjar, Alonso, Lawson e Albon.
Q3: Norris sbatte durante il primo tentativo causando bandiera rossa e dimostrando tutta la sua fragilità. Chi dimostra tutta la sua consistenza e talento è Verstappen che si prende la pole davanti a Piastri, Russell, Leclerc, Antonelli, Sainz, Hamilton, Tsunoda, Gasly e Norris. I Papaya hanno la vettura più veloce ma hanno piloti poco consistenti e talentuosi. Potrebbe essere ancora l'anno di Max.
Gara: Subito incidente fra Tsunoda e Gasly ed è subito safety. Verstappen mantiene il comando ma tagliando la pista ed è penalizzato di 5". Si riparte al 4° giro. Dal 7° giro Antonelli prova ad attaccare Leclerc e Norri è 7° dietro Hamilton. Al 12° Piastri attacca Max e Norris Hamilton. fra il 13° ed il 14° giro, Lando e Lewis si passano e ripassano due volte. Al 15° il pilota McLaren lo passa definitivamente. Al 20° un incredibile Verstappen ha 3 secondi su Piastri che inizia il valzer dei pitstop. Leclerc si ritrova al comando e ci rimane per 8 giri quando anche lui è costretto ai box, ora solo Norris deve sostituire le gomme, lo fa al 35° ed ora ha le gomme più morbide di tutti per puntare almeno al podio. Al 38° gran sorpasso di Leclerc su Russell, lo fà tre giri dopo anche Norris e la gara finisce qui.
Un ottimo Piastri vince e si porta al comando del campionato, al 2° posto Verstappen che incappa ancora in un errore alla prima curva che gli costa probabilmente la corsa, ultimo gradino del podio ad un eccellente Leclerc che, ad oggi, è secondo solo a Max e anche quest'anno non è sulla macchina giusta. 4° Norris che qui ha lasciato il mondiale al compagno di team, seguono, Russell, Antonelli, Hamilton, Sainz, Albon e Hadjar.
 

 
GRIGLIA DI PARTENZA G.P.
Prima Fila Q3
Max Verstappen
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'27"294
254.615 Km/h
 
  Oscar Piastri
McLaren MCL39 - Mercedes
1'27"304
Seconda Fila Q3
George Russell
Mercedes W16
1'27"407
 
  Charles Leclerc
Ferrari SF-25
1'27"670
Terza Fila Q3
A. Kimi Antonelli
Mercedes W16
1'27"886
 
  Carlos Sainz
Williams FW47 - Mercedes
1'28"164
Quarta fila Q3
Lewis Hamilton
Ferrari SF-25
1'28"201
 
  Yuki Tsunoda
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'28"204
Quinta Fila Q3
Pierre Gasly
Alpine A525 - Renault
1'28"367
 
  Lando Norris
McLaren MCL39 - Mercedes
S.T.
Sesta Fila Q2
Alexander Albon
Williams FW47 - Mercedes
1'28"109
 
  Liam Lawson
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'28"191
Settima Fila Q2
Fernando Alonso
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'28"303
 
  Isack Hadjar
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'28"418
Ottava Fila Q2 Ottava Fila Q1
Oliver Bearman
Haas VF-25 - Ferrari
1'28"468
 
  Lance Stroll
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'28"645
Nona Fila Q1
Jack Doohan
Alpine A525 - Renault
1'28"739
 
  Nico Hulkenberg
Kick Sauber C44 - Ferrari
1'28"782
Decima Fila Q1
Esteban Ocon
Haas VF-25 - Ferrari
1'29"092
 
  Gabriel Bortoleto
Kick Sauber C45 - Ferrari
1'29"462
 
LA CLASSIFICA FINALE
POS. PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO P.Ti
1. O. Piastri McLaren MCL39-Mercedes 50

1h21'06"758

228.164 Km/h

  25
2. M. Verstappen Red Bull RB21 Honda-RBPT 50     2"843 18
3. C. Leclerc Ferrari SF-25 50     8"104 15
4. L. Norris McLaren MCL39-Mercedes 50     9"196 12
5. G. Russell Mercedes W16 50     27"236 10
6. A.K. Antonelli Mercedes W16 50     34"688 8
7. L. Hamilton Ferrari SF-25 50     39"073 6
8. C. Sainz Williams FW47-Mercedes 50     1'04"630 4
9. A. Albon Williams FW47-Mercedes 50     1'06"515 2
10. I. Hadjar Racing Bulls VCARB02 Honda 50     1'07"091 1
11. F. Alonso Aston Martin AMR25-Mercedes 50     1'15"917  
12. L. Lawson Racing Bulls VCARB02 Honda 50

Penalità 10" (-1 Pos.)

1'18"451  
13. O. Bearman Haas VF-25-Ferrari 50     1'19"194  
14. E. Ocon Haas VF-25-Ferrari 50     1'39"723  
15. N. Hulkenberg Kick Sauber C45-Ferrari 49     1 Giro  
16. L. Stroll Aston Martin AMR25-Mercedes 49     1 Giro  
17. J. Doohan Alpine A525-Renault 49     1 Giro  
18. G. Bortoleto Kick Sauber C45-Ferrari 49     1 Giro  
               
RITIRATI    
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA  

Y. Tsunoda Red Bull RB21 Honda-RBPT 1 Conseguenza Incidente  
P. Gasly Alpine A525-Renault 0 Incidente  

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
Max Verstappen (Red Bull RB21 - Honda RBPT)
in 1'27"294 alla media di 254.615 Km/h.


Sul giro in gara:
Lando Norris (McLaren MCL39 - Mercedes)
in 1'31"778 alla media di 242.175 Km/h.

Sulla distanza:
Oscar Piastri (McLaren MCL39 - Mercedes)
50 giri pari a km 308.450 in 1h21'06"758
alla media di 228.164 km/h.

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. O. Piastri 99
2. L. Norris 89
3. M. Verstappen 87
4. G. Russell 73
5. C. Leclerc 47
6. K. Antonelli 38
7. L. Hamilton 31
8. A. Albon 20
9. E. Ocon 14
10. L. Stroll 10
11. P. Gasly 6
11. N. Hulkenberg 6
11. O. Bearman 6
14. Y. Tsunoda 5
14. I. Hadjar 5
14. C. Sainz 5
17. F. Alonso 0
18. J. Doohan 0
19. L. Lawson 0
20. G. Bortoleto 0

 

COSTRUTTORI
1. McLaren 188
2. Mercedes 111
3. Red Bull 89
4. Ferrari 78
5. Williams 25
6. Haas 20
7. Aston Martin 10
8. Racing Bulls 8
9. Kick Sauber 6
10. Alpine 6
Calendario

 


Aggiornato il:
 21-apr-2025