Condividi

Aggiungi ai preferiti


Dettaglio

GRAN PREMIO GRAN BRETAGNA
06 luglio 2025
[Vai al sito ufficiale del GP di Gran Bretagna]

#BritishGP
Circuito Silverstone
km 5,891

I PRIMATI:
In prova:
Lewis Hamilton (2020, Mercedes W11)
in 1'24"303 alla media di 251.564 Km/h.
In gara:
Max Verstappen (2020, Red Bull RB16 - Honda)
in 1'27"097 alla media di 243.494 Km/h.

Sulla distanza:
Max Verstappen (2020, Red Bull RB16 - Honda)
52 giri pari a km 306.198 in 1h19'41"993
alla media di 230.513 km/h.

Albo d'oro del Gran Premio.
Tempi della prove libere.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO

Le libere regalano un po' di ottimismo alla Ferrari ma davanti c'è sempre Norris.
Q1: Verstappen il più veloce, fuori Colapinto, Hulkenberg, Stroll, Bortoleto e Lawson.
Q2: Hamilton il più veloce, fuori Ocon, Albon, Hadjar, Tsunoda e Sainz.
Q3: Stratosferico Verstappen che conquista la pole position davanti alle McLaren di Piastri e Norris, 4° Russell precede Hamilton e Leclerc, 7° Antonelli che dovrà scontare tre posizioni di penalità, 8° Bearman che ne dovrà scontare ben 10, nono Alonso e 10° Gasly.
Gara: Pista per metà bagnata, Russell e Leclerc rischiano passando subito alle slick. Partenza regolare senza cambio di posizioni, Gasly guadagna tre posizioni. Virtual al 2° giro per uscita di Lawson. Due giri e di nuovo virtual per uscita di Bortoleto. Al 7° si riparte e Piastri attacca Verstappen e all'ottavo passa in testa. Solo ora chi ha montato le slick, è più veloce degli altri ma è prevista pioggia battente. All'11° diluvia, Verstappen va lungo e Norris passa. Tutti ai box. Max ripassa Norris perchè in McLaren fanno il doppio pit. Al 14° Piastri ha 16" di vantaggio ma entra la safety dopo un uscita di pista di Leclerc. Si riparte e al 18° Hadjar distrugge la macchina e di nuovo safety. Al 22° si riparte e Max va in testacoda ma riesce a ripartire mentre Piastri è investigato per aver rallentato troppo dietro la safety. 10" di penalità a Oscar. Metà gara con Piastri al comando con 10" di penalità, Norris a 4", Stroll a 14", Hulkenberg a 16". Al 30° Hamilton sale in quinta posizione e punta al podio distante 5". McLaren due secondi più veloci di tutti. Al 35° Hulkenberg passa Stroll ed è 3°, Lewis passa anche lui Stroll ed è 4°. al 39° Russell passa alle slick e al 40° compie un bel testacoda ma riesce a tornare in pista. Al 42° entrano quasi tutti per montare le slick, Hamilton, Verstappen, Hulkenberg. Al 44° Piastri che sconta la penalità. Al 45° Entra Norris ed esce in testa. Lando Norris si prende una bella vittoria regalata da Piastri per quella leggerezza dietro alla safety car. Sul podio, dopo 239 GP, finalmente Nico Hulkenberg che partiva 19° ed ha contrastato Hamilton che voleva l'ennesimo podio in GB ma si deve accontentare del 4° posto, 5° Verstappen poi, a punti, Gasly, Stroll, Albon, Alonso e Russell.

 
GRIGLIA DI PARTENZA G.P.
Prima Fila Q3
Max Verstappen
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'24"892
249.819 Km/h
 
  Oscar Piastri
McLaren MCL39 - Mercedes
1'24"995
Seconda Fila Q3
Lando Norris
McLaren MCL39 - Mercedes
1'25"010
 
  George Russell
Mercedes W16
1'25"029
Terza Fila Q3
Lewis Hamilton
Ferrari SF-25
1'25"095
 
  Charles Leclerc
Ferrari SF-25
1'25"121
Quarta fila Q3
Fernando Alonso
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'25"621
 
  Pierre Gasly
Alpine A525 - Renault
1'25"785
Quinta Fila Q3
Carlos Sainz
Williams FW47 - Mercedes
1'25"746
 
  A. Kimi Antonelli
Mercedes W16
1'25"374 (-3 Pos.)
Sesta Fila Q2
Yuki Tsunoda
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'25"826
 
  Isack Hadjar
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'25"864
Settima Fila Q2
Alexander Albon
Williams FW47 - Mercedes
1'25"889
 
  Esteban Ocon
Haas VF-25 - Ferrari
1'25"950
Ottava Fila Q2 Ottava Fila Q1
Liam Lawson
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'26"440
 
  Gabriel Bortoleto
Kick Sauber C45 - Ferrari
1'26"446
Nona Fila Q1
Lance Stroll
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'26"504
 
  Oliver Bearman
Haas VF-25 - Ferrari
1'25"471 (-10 Pos.)
Decima Fila Q1
Nico Hulkenberg
Kick Sauber C44 - Ferrari
1'26"574
 
  Franco Colapinto
Alpine A525 - Renault
1'27"060 (PitLane)
 
CLASSIFICA FINALE
PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO P.ti
1. L. Norris McLaren MCL39-Mercedes 52

1h37'15"735

188.890 Km/h

  25
2. O. Piastri McLaren MCL39-Mercedes 52     6"812 18
3. N. Hulkenberg Kick Sauber C45-Ferrari 52     34"742 15
4. L. Hamilton Ferrari SF-25 52     39"812 12
5. M. Verstappen Red Bull RB21 Honda-RBPT 52     56"781 10
6. P. Gasly Alpine A525-Renault 52     59"857 8
7. L. Stroll Aston Martin AMR25-Mercedes 52     1'00"603 6
8. A. Albon Williams FW47-Mercedes 52     1'04"135 4
9. F. Alonso Aston Martin AMR25-Mercedes 52     1'05"858 2
10. G. Russell Mercedes W16 52     1'10"674 1
11. O. Bearman Haas VF-25-Ferrari 52     1'12"095  
12. C. Sainz Williams FW47-Mercedes 52     1'16"592  
13. E. Ocon Haas VF-25-Ferrari 52     1'17"301  
14. C. Leclerc Ferrari SF-25 52     1'24"477  
15. Y. Tsunoda Red Bull RB21 Honda-RBPT 51     1 Giro  
               
RITIRATI    
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA  

A.K. Antonelli Mercedes W16 23 Ritirato  
I. Hadjar Racing Bulls VCARB02 Honda 17 Uscita di pista  
G. Bortoleto Kick Sauber C45-Ferrari 3 Uscita di pista  
L. Lawson Racing Bulls VCARB02 Honda 0 Incidente  
F. Colapinto Alpine A525-Renault 0 Non Partito  

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
Max Verstappen (Red Bull RB21 - Honda RBPT)
in 1'24"892 alla media di 249.819 Km/h.


 

Sul giro in gara:
Oscar Piastri (McLaren MCL39 - Mercedes)
in 1'29"337 alla media di 237.389 Km/h.
 

Sulla distanza:
Lando Norris (McLaren MCL39 - Mercedes)
52 giri pari a km 306.198 in 1h37'15"735
alla media di 188.890 km/h.

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. O. Piastri 234
2. L. Norris 226
3. M. Verstappen 165
4. G. Russell 147
5. C. Leclerc 119
6. L. Hamilton 103
7. K. Antonelli 63
8. A. Albon 46
9. N. Hulkenberg 37
10. E. Ocon 23
11. I. Hadjar 21
12. L. Stroll 20
13. P. Gasly 19
14. F. Alonso 16
15. C. Sainz 13
16. L. Lawson 12
17. Y. Tsunoda 10
18. O. Bearman 6
19. G. Bortoleto 4
20. F. Colapinto 0
21. J. Doohan 0

 

COSTRUTTORI
1. McLaren 460
2. Ferrari 222
3. Mercedes 210
4. Red Bull 172
5. Williams 59
6. Kick Sauber 41
7. Racing Bulls 36
7. Aston Martin 36
9. Haas 29
10. Alpine 19
Calendario

 


Aggiornato il:
 07-lug-2025