Le libere regalano un po' di ottimismo alla
Ferrari ma davanti c'è sempre Norris.
Q1: Verstappen il più veloce, fuori Colapinto, Hulkenberg, Stroll,
Bortoleto e Lawson.
Q2: Hamilton il più veloce, fuori Ocon, Albon, Hadjar, Tsunoda e
Sainz.
Q3: Stratosferico Verstappen che conquista la pole position davanti
alle McLaren di Piastri e Norris, 4° Russell precede Hamilton e Leclerc, 7°
Antonelli che dovrà scontare tre posizioni di penalità, 8° Bearman che ne
dovrà scontare ben 10, nono Alonso e 10° Gasly.
Gara: Pista per metà bagnata, Russell e Leclerc rischiano passando
subito alle slick. Partenza regolare senza cambio di posizioni, Gasly
guadagna tre posizioni. Virtual al 2° giro per uscita di Lawson. Due giri e
di nuovo virtual per uscita di Bortoleto. Al 7° si riparte e Piastri attacca
Verstappen e all'ottavo passa in testa. Solo ora chi ha montato le slick, è
più veloce degli altri ma è prevista pioggia battente. All'11° diluvia,
Verstappen va lungo e Norris passa. Tutti ai box. Max ripassa Norris perchè
in McLaren fanno il doppio pit. Al 14° Piastri ha 16" di vantaggio ma entra
la safety dopo un uscita di pista di Leclerc. Si riparte e al 18° Hadjar
distrugge la macchina e di nuovo safety. Al 22° si riparte e Max va in
testacoda ma riesce a ripartire mentre Piastri è investigato per aver
rallentato troppo dietro la safety. 10" di penalità a Oscar. Metà gara con
Piastri al comando con 10" di penalità, Norris a 4", Stroll a 14",
Hulkenberg a 16". Al 30° Hamilton sale in quinta posizione e punta al podio
distante 5". McLaren due secondi più veloci di tutti. Al 35° Hulkenberg
passa Stroll ed è 3°, Lewis passa anche lui Stroll ed è 4°. al 39° Russell
passa alle slick e al 40° compie un bel testacoda ma riesce a tornare in
pista. Al 42° entrano quasi tutti per montare le slick, Hamilton,
Verstappen, Hulkenberg. Al 44° Piastri che sconta la penalità. Al 45° Entra
Norris ed esce in testa. Lando Norris si prende una bella vittoria regalata
da Piastri per quella leggerezza dietro alla safety car. Sul podio, dopo 239
GP, finalmente Nico Hulkenberg che partiva 19° ed ha contrastato Hamilton
che voleva l'ennesimo podio in GB ma si deve accontentare del 4° posto, 5°
Verstappen poi, a punti, Gasly, Stroll, Albon, Alonso e Russell. |