Condividi

Aggiungi ai preferiti


Dettaglio

GRAN PREMIO CANADA

15 giugno 2025


#CanadianGP
Circuito G. Villeneuve
Montreal
km 4,361

I PRIMATI:
In prova:
Sebastian Vettel (2019, Ferrari SF90)
in 1'10"240 alla media di 223.514 Km/h.
In gara:
Valtteri Bottas (2019, Mercedes W10)
in 1'13"078 alla media di 214.833 Km/h.

Sulla distanza:
Michael Schumacher (2004, Ferrari F2004)
70 giri pari a km 305.270 in 1h28'24"803
alla media di 207.165 Km/h.

Albo d'oro del Gran Premio.
Tempi della prove libere.    
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO

Q1: Norris il più veloce, fuori Bortoleto, Sainz, Stroll, Lawson e Gasly.
Q2: Russell il più veloce, fuori Tsunoda, Colapinto, Hulkenberg, Bearman e Ocon.
Q3: Russell si inventa un giro fantastico e conquista la pole position, al suo fianco partirà Verstappen, terzo Piastri, quarto un ottimo Antonelli seguito da Hamilton, Alonso, Norris, Leclerc, Hadjar, Albon. Insufficienti i piloti McLaren, soprattutto Norris, che non sfruttano la superiorità della macchina, eccellenti Russell, Verstappen, Antonelli e Alonso. Peccato per Hadjar, penalizzato di 3 posizioni.
Gara: Partono bene Russell e Verstappen che mantengono la posizione. Antonelli passa Piastri e si porta 3°. Al 10°giro, Russell davanti a Max di 1.7", Antonelli a 2.9", Piastri a 5", Hamilton a 6.7". Sesto Alonso, 7° Norris, 8° Leclerc. Norris passa Alonso al 12° giro. Al 13° Max fà il pit, rientra 9° e Kimi è 2° e primo quando Russell rientra il giro dopo per la sosta. Al 23° Norris e Leclerc guidano la gara ma non hanno ancora fatto la sosta. Russell a 5", Verstappen a 6.5", Antonelli a 11.5", Piastri a 15, Hamilton a 25. Fra il 28° ed il 29° giro fanno la sosta anche Leclerc che rientra 6° a 20" e Norris che rientra 5° a 17". Seconda sosta per Verstappen che rientra 6°, il giro dopo entra antonelli che rientra subito dietro a Max. Russell fà la sosta al 43° e rientra 4°. In testa Piastri poi Norris che potrebbero non fermarsi più per le gomme, 3° Leclerc che però deve fermarsi per la sosta. Piastri, invece, fa l'ultimo pit al 46° e rientra 6°. Al 48° anche Norris fa l'ultima sosta. A 15 giri dal termine, 5 piloti in 6" ma ancora non c'è battaglia. Al 66° Norris attacca Piastri e lo supera ma sul rettilineo sono affiancati e Piastri lo ripassa. Lando, incomprensibilmente, sbatte contro il muro nel rettilineo principale. Safety e la gara finisce.
Gara eccezionale di Russell che vince davanti a Verstappen, sul gradino più basso del podio, Kimi Antonelli che ha attaccato Max e si è difeso dal ritorno delle McLaren. 4° Piastri poi le Ferrari con Leclerc e Hamilton. Altri a punti Alonso, Hulkenberg, Ocon e Sainz. Un italiano torna sul podio dopo Trulli in un lontano GP del Giappone, Mercedes che sembrano tornate, McLaren per la prima volta quest'anno giù dal podio e Norris veramente debole e avrà poche possibilità di vincere il titolo. Intanto ci sono tante investigazione e la classifica potrebbe essere stravolta.

 
GRIGLIA DI PARTENZA G.P.
Prima Fila Q3
George Russell
Mercedes W16
1'10"899
221.436 Km/h
 
  Max Verstappen
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'11"059
Seconda Fila Q3
Oscar Piastri
McLaren MCL39 - Mercedes
1'11"120
 
  A. Kimi Antonelli
Mercedes W16
1'11"391
Terza Fila Q3
Lewis Hamilton
Ferrari SF-25
1'11"526
 
  Fernando Alonso
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'11"586
Quarta fila Q3
Lando Norris
McLaren MCL39 - Mercedes
1'11"625
 
  Charles Leclerc
Ferrari SF-25
1'11"682
Quinta Fila Q3
Alexander Albon
Williams FW47 - Mercedes
1'11"907
 
  Franco Colapinto
Alpine A525 - Renault
1'12"142
Sesta Fila Q2
Nico Hulkenberg
Kick Sauber C44 - Ferrari
1'12"183
 
  Isack Hadjar
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'11"867 (-3 Pos.)
Settima Fila Q2
Oliver Bearman
Haas VF-25 - Ferrari
1'12"340
 
  Esteban Ocon
Haas VF-25 - Ferrari
1'12"634
Ottava Fila Q2 Ottava Fila Q1
Gabriel Bortoleto
Kick Sauber C45 - Ferrari
1'12"385
 
  Carlos Sainz
Williams FW47 - Mercedes
1'12"398
Nona Fila Q1
Lance Stroll
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'12"517
 
  Yuki Tsunoda
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'12"102 (-7 Pos.)
Decima Fila Q1
Liam Lawson
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'12"525 (PitLane)
 
  Pierre Gasly
Alpine A525 - Renault
1'12"667 (PitLane)
 
CLASSIFICA FINALE
PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO P.ti
1. G. Russell Mercedes W16 70

1h31'52"688

199.353 Km/h

  25
2. M. Verstappen Red Bull RB21 Honda-RBPT 70     0"228 18
3. A.K. Antonelli Mercedes W16 70     1"014 15
4. O. Piastri McLaren MCL39-Mercedes 70     2"109 12
5. C. Leclerc Ferrari SF-25 70     3"442 10
6. L. Hamilton Ferrari SF-25 70     10"713 8
7. F. Alonso Aston Martin AMR25-Mercedes 70     10"972 6
8. N. Hulkenberg Kick Sauber C45-Ferrari 70     15"364 4
9. E. Ocon Haas VF-25-Ferrari 69     1 Giro 2
10. C. Sainz Williams FW47-Mercedes 69     1 Giro 1
11. O. Bearman Haas VF-25-Ferrari 69     1 Giro  
12. Y. Tsunoda Red Bull RB21 Honda-RBPT 69     1 Giro  
13. F. Colapinto Alpine A525-Renault 69     1 Giro  
14. G. Bortoleto Kick Sauber C45-Ferrari 69     1 Giro  
15. P. Gasly Alpine A525-Renault 69     1 Giro  
16. I. Hadjar Racing Bulls VCARB02 Honda 69     1 Giro  
17. L. Stroll Aston Martin AMR25-Mercedes 69     1 Giro  
18. L. Norris McLaren MCL39-Mercedes 66     4 Giri  
               
RITIRATI    
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA  

L. Lawson Racing Bulls VCARB02 Honda 53 Power Unit  
A. Albon Williams FW47-Mercedes 46 Power Unit  

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
George Russell (Mercedes W16)
in 1'10"899 alla media di 221.436 Km/h.

 

Sul giro in gara:
George Russell (Mercedes W16)
in 1'14"119 alla media di 211.816 Km/h.
 

Sulla distanza:
George Russell (Mercedes W16)
70 giri pari a km 305.270 in 1h31'52"688
alla media di 199.353 Km/h.

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. O. Piastri 198
2. L. Norris 176
3. M. Verstappen 155
4. G. Russell 136
5. C. Leclerc 104
6. L. Hamilton 79
7. K. Antonelli 63
8. A. Albon 42
9. E. Ocon 22
10. I. Hadjar 21
11. N. Hulkenberg 20
12. L. Stroll 14
13. C. Sainz 13
14. P. Gasly 11
15. Y. Tsunoda 10
16. F. Alonso 8
17. O. Bearman 6
18. L. Lawson 4
19. F. Colapinto 0
20. G. Bortoleto 0
21. J. Doohan 0

 

COSTRUTTORI
1. McLaren 374
2. Mercedes 199
3. Ferrari 183
4. Red Bull 162
5. Williams 55
6. Racing Bulls 28
6. Haas 28
8. Aston Martin 22
9. Kick Sauber 20
10. Alpine 11
Calendario

 


Aggiornato il:
 15-giu-2025