Q1: Norris il più
veloce, fuori Bortoleto, Sainz, Stroll, Lawson e Gasly.
Q2: Russell il più veloce, fuori Tsunoda, Colapinto, Hulkenberg,
Bearman e Ocon.
Q3:
Russell si inventa un giro fantastico e conquista la
pole position, al suo fianco partirà Verstappen, terzo Piastri, quarto un
ottimo Antonelli seguito da Hamilton, Alonso, Norris, Leclerc, Hadjar, Albon.
Insufficienti i piloti McLaren, soprattutto Norris, che non sfruttano la
superiorità della macchina, eccellenti Russell, Verstappen, Antonelli e
Alonso. Peccato per Hadjar, penalizzato di 3 posizioni.
Gara: Partono bene Russell e Verstappen che
mantengono la posizione. Antonelli passa Piastri e
si porta 3°. Al 10°giro, Russell davanti a Max di
1.7", Antonelli a 2.9", Piastri a 5", Hamilton a
6.7". Sesto Alonso, 7° Norris, 8° Leclerc. Norris
passa Alonso al 12° giro. Al 13° Max fà il pit,
rientra 9° e Kimi è 2° e primo quando Russell
rientra il giro dopo per la sosta. Al 23° Norris e
Leclerc guidano la gara ma non hanno ancora fatto la
sosta. Russell a 5", Verstappen a 6.5", Antonelli a
11.5", Piastri a 15, Hamilton a 25. Fra il 28° ed il
29° giro fanno la sosta anche Leclerc che rientra 6°
a 20" e Norris che rientra 5° a 17". Seconda sosta
per Verstappen che rientra 6°, il giro dopo entra
antonelli che rientra subito dietro a Max. Russell
fà la sosta al 43° e rientra 4°. In testa Piastri
poi Norris che potrebbero non fermarsi più per le
gomme, 3° Leclerc che però deve fermarsi per la
sosta. Piastri, invece, fa l'ultimo pit al 46° e
rientra 6°. Al 48° anche Norris fa l'ultima sosta. A
15 giri dal termine, 5 piloti in 6" ma ancora non
c'è battaglia. Al 66° Norris attacca Piastri e lo
supera ma sul rettilineo sono affiancati e Piastri
lo ripassa. Lando, incomprensibilmente, sbatte
contro il muro nel rettilineo principale. Safety e
la gara finisce.
Gara eccezionale di Russell che vince davanti a
Verstappen, sul gradino più basso del podio, Kimi
Antonelli che ha attaccato Max e si è difeso dal
ritorno delle McLaren. 4° Piastri poi le Ferrari con
Leclerc e Hamilton. Altri a punti Alonso,
Hulkenberg, Ocon e Sainz. Un italiano torna sul
podio dopo Trulli in un lontano GP del Giappone,
Mercedes che sembrano tornate, McLaren per la prima
volta quest'anno giù dal podio e Norris veramente
debole e avrà poche possibilità di vincere il
titolo. Intanto ci sono tante investigazione e la
classifica potrebbe essere stravolta. |