Condividi

Aggiungi ai preferiti


Dettaglio

GRAN PREMIO D'AUSTRALIA

16 marzo 2025
Vai al sito ufficiale del Gran Premio d'Australia

Circuito Albert Park
Melbourne
km 5,278
#AusGP

I PRIMATI:
In prova:
Max Verstappen (2024, Red Bull RB20 - Honda RBPT)
in 1'15"915 alla media di 250.290 Km/h.
In gara:
Charles Leclerc (2024, Ferrari SF-24)
in 1'19"813 alla media di 238.066 Km/h.

Sulla distanza:
Carlos Sainz (2024, Ferrari SF-24)
58 giri pari a km 306.124 in 1.20'26"843
alla media di 228.316 km/h

Albo d'oro del Gran Premio.
Tempi della prove libere.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO

Si riparte. La stagione promette bene, 8 team con almeno un pilota diverso dal 2024, 6 debuttanti, un italiano in Mercedes, Lewis in Ferrari. Le premesse ci sono e le libere in Australia confermano l'equilibrio fra Ferrari e McLaren con Mercedes in agguato. Red Bull sembra un po' indietro mentre Racing Bulls e Williams hanno fatto un bel passo in avanti. Vediamo se le prove ufficiali confermano questa sensazione.
Q1: Norris il più veloce, fuori Bearman, Ocon, Lawson, Hulkenberg e Antonelli.
Q2: Norris il più veloce, fuori Hadjar, Alonso, Stroll, Doohan e Bortoleto.
Q3: Tempo della pole più basso di quasi 1" rispetto al 2024 e previsioni rispettate con prima fila tutta McLaren e Norris in pole. 3° Verstappen mentre il suo nuovo compagno, Lawson, è 18°. Russell 4°. Terza fila con le sorprese Racing Bulls e Williams con Tsunoda e Albon che hanno fatto un salto di 2" nella prestazione. Sorpresa, ma negativa, anche in 4° fila da dove partiranno Leclerc e Hamilton. 9° Gasly e 10° Sainz. Per la gara è presista pioggia e tutto potrebbe essere stravolto.
Gara: La situazione meteo non è disastrosa come ci si aspettava, almeno al momento della partenza. La pista è bagnata ma non piove e si parte con le intermedie.
Giro di ricognizione e Hadjar sbatte alla curva 1 e procedura di partenza interrotta.  Partenza regolare, Verstappen passa Piastri, Leclerc Albon e Tsunoda. Doohan sbatte a metà giro e safetycar. Anche Sainz va a sbattere. Ri riprende al giro 8. Dopo 15 giri le McLaren e Max hanno già fatto il vuoto. Al 17° Max arriva lungo e Piastri lo supera. A metà gara le McLaren volano e si sfidano a suon di giri veloci, Verstappen è a 15", Leclerc non riesce a prendere Russell, Hamilton inchiodato dietro Albon mentre Antonelli è risalito fino all'11°.Alonso a muro al 33° giro. Safety e tutti a fare il pitstop me è prevista forte pioggia. Si riparte al 42°. Al 44° piove e Piastri esce di pista ma riesce a ripartire, Max in testa e non cambia le gomme così come Hamilton e Leclerc. Dietro al campione del mondo è salito Hamilton poi Gasly. Al 47° Lawson e Bortoleto vanno a muro e di nuovo Safety con Norris in testa. Entrano le Ferrari e rientrano nono e decimo, strategia sbagliata. Si riparte al 52°. Errore di Norris al 55° e Max si avvicina. Norris resiste e vince! 2° Verstappen, grandissimo, 3° Russell poi Antonelli, grande gara, Albon, Stroll, Hulkenberg, Leclerc, Piastri e Hamilton. Purtroppo l'equilibrio previsto e auspicato, sembra non esserci dopo questa prima gara. McLaren inavvicinabili in condizioni normali, Verstappen sopperisce, come sempre, alle difficoltà della Red Bull, Mercedes sempre in agguato con un Russell molto concreto e Antonelli è il secondo più giovane ad ottenere punti, il primo è stato Max! Ferrari deludenti nessuno si sarebbe aspettato arrivassero dietro Sauber, Aston e Williams. Speriamo la Cina dia risultati diversi. Intanto, dopo 63 GP, cambia il leader della classifica.

 
GRIGLIA DI PARTENZA G.P.
Prima Fila Q3
Lando Norris
McLaren MCL39 - Mercedes
1'15"096
253.020 Km/h
 
  Oscar Piastri
McLaren MCL39 - Mercedes
1'15"180
Seconda Fila Q3
Max Verstappen
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'15"481
 
  George Russell
Mercedes W16
1'15"546
Terza Fila Q3
Yuki Tsunoda
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'15"670
 
  Alexander Albon
Williams FW47 - Mercedes
1'15"737
Quarta fila Q3
Charles Leclerc
Ferrari SF-25
1'15"755
 
  Lewis Hamilton
Ferrari SF-25
1'15"973
Quinta Fila Q3
Pierre Gasly
Alpine A525 - Renault
1'15"980
 
  Carlos Sainz
Williams FW47 - Mercedes
1'16"062
Sesta Fila Q2
Isack Hadjar
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'16"175 (Non Partito)
 
  Fernando Alonso
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'16"453
Settima Fila Q2
Lance Stroll
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'16"483
 
  Jack Doohan
Alpine A525 - Renault
1'16"863
Ottava Fila Q2 Ottava Fila Q1
Gabriel Bortoleto
Kick Sauber C45 - Ferrari
1'17"520
 
  A. Kimi Antonelli
Mercedes W16
1'16"525
Nona Fila Q1
Nico Hulkenberg
Kick Sauber C44 - Ferrari
1'16"579
 
  Liam Lawson
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'17"094 (Pit Lane)
Decima Fila Q1
Esteban Ocon
Haas VF-25 - Ferrari
1'17"147
 
  Oliver Bearman
Haas VF-25 - Ferrari
S.T. (Pit Lane)
 
LA CLASSIFICA FINALE
POS. PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO P.Ti
1. L. Norris McLaren MCL39-Mercedes 57

1h42'06"304

176.786 Km/h

  25
2. M. Verstappen Red Bull RB21 Honda-RBPT 57     0"895 18
3. G. Russell Mercedes W16 57     8"481 15
4. A.K. Antonelli Mercedes W16 57     10"135 12
5. A. Albon Williams FW47-Mercedes 57     12"773 10
6. L. Stroll Aston Martin AMR25-Mercedes 57     17"413 8
7. N. Hulkenberg Kick Sauber C45-Ferrari 57     18"423 6
8. C. Leclerc Ferrari SF-25 57     19"826 4
9. O. Piastri McLaren MCL39-Mercedes 57     20"448 2
10. L. Hamilton Ferrari SF-25 57     22"473 1
11. P. Gasly Alpine A525-Renault 57     26"502  
12. Y. Tsunoda Racing Bulls VCARB02 Honda 57     29"884  
13. E. Ocon Haas VF-25-Ferrari 57     33"161  
14. O. Bearman Haas VF-25-Ferrari 57     40"351  
               
RITIRATI    
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA  

L. Lawson Red Bull RB21 Honda-RBPT 46 Uscita di Pista  
G. Bortoleto Kick Sauber C45-Ferrari 45 Uscita di Pista  
F. Alonso Aston Martin AMR25-Mercedes 32 Uscita di Pista  
C. Sainz Williams FW47-Mercedes 0 Uscita di Pista  
J. Doohan Alpine A525-Renault 0 Uscita di Pista  
I. Hadjar Racing Bulls VCARB02 Honda   Uscita di Pista (giro formazione. NP)

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
Lando Norris (McLaren MCL39 - Mercedes)
in 1'15"096 alla media di 253.020 Km/h.

Sul giro in gara:
Lando Norris (McLaren MCL39 - Mercedes)
in 1'22"167 alla media di 231.246 Km/h.

 

Sulla distanza:
Lando Norris (McLaren MCL39 - Mercedes)
57 giri pari a km 300.846 in 1.42'06"304
alla media di 176.786 km/h
 

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. L. Norris 25
2. M. Verstappen 18
3. G. Russell 15
4. K. Antonelli 12
5. A. Albon 10
6. L. Stroll 8
7. N. Hulkenberg 6
8. C. Leclerc 4
9. O. Piastri 2
10. L. Hamilton 1
11. L. Lawson  
12. F. Alonso  
13. P. Gasly  
14. J. Doohan  
15. Y. Tsunoda  
16. I. Adjar  
17. C. Sainz  
18. O. Bearman  
19. E. Ocon  
20. G. Bortoleto  

 

COSTRUTTORI
1. McLaren 27
2. Mercedes 27
3. Red Bull 18
4. Williams 10
5. Aston Martin 8
6. Kick Sauber 6
7. Ferrari 5
8. Racing Bulls 0
9. Alpine 0
10. Haas 0
Calendario

 


Aggiornato il:
 16-mar-2025