| Le prove libere iniziano con una bomba, 
	lanciata dagli Yemeniti, che cade in un impianto petrolifero a 20 km dal 
	circuito. I Sauditi e Domenicali assicurano che non ci sono pericoli per il 
	circus di F.1. Come fanno ad esserlo non è dato sapere, certo che mi 
	aspettavo una presa di posizione dei piloti più significativa andandosene 
	subito da questa nazione che non rispetta i diritti umani. Se, giustamente, 
	non si andrà in Russia, per lo stesso motivo non si doveva venire a correre 
	qui. Q1: Hamilton, dopo 5 anni, non passa 
	insieme a due Williams l' Aston Martin di Hulkenberg (Vettel ancora positivo 
	al Covid) e una Alpha Tauri. Quattro motori Mercedes su 5.Q2: Schumacher picchia duro nel muro a 220 Km/h e bandiera rossa a 5 minuti 
	dal termine. Mick perde i sensi e devono estrarlo dalla macchina poi 
	ospedale per accertamenti. Si riparte dopo 40 minuti e miglior tempo di 
	Sainz eliminati gli altri motorizzati Mercedes, tranne Russell, poi Zhou e 
	Schumacher.
 Q3: Al primo tentativo Sainz davanti a Leclerc, Verstappen 7°. Ultimo 
	tentativo e Perez conquista la pole davanti a Leclerc, Sainz e Verstappen.
 
	Schumacher stà bene ma non partirà così come Tsunoda.Partenza regolare con Verstappen che supera Sainz. Un incidente di Latifi fa 
	entrare la safetycar e ne approfitta Leclerc che passa in testa seguito da 
	Verstappen e Perez. Hamilton risale dal 15° al 6° posto. Virtual Safety dal 
	38° al 42° giro causa ritiro di Alonso. Grande battaglia fra Verstappen e 
	Leclerc fino al 46° giro con sorpassi e controsorpassi e il campione del 
	mondo ha la meglio e taglia il traguardo con 0.5 secondi di vantaggio. Sul 
	podio ancora Sainz. Hamilton 10°.
 |