| Lewis Hamilton centra la quarta vittoria 
	consecutiva e la 26a della carriera, relegando ormai il suo agguerrito 
	compagno di squadra al ruolo di comprimario. Terzo Daniel Ricciardo, su Red 
	Bull, davanti al suo compagno, Vettel. Il che ha del miracoloso perché va 
	ricordato che per aver cambiato la trasmissione Sebastian è stato retrocesso 
	al via in quindicesima posizione: una rimonta spettacolare insomma... Con la vittoria di oggi Hamilton sale al comando della classifica iridata (è 
	a quota 100 punti), scavalcando Rosberg, che ora insegue a quota 97.
 E le Ferrari? Un disastro: Raikkonen doppiato, in settima posizione, Alonso 
	(sesto) alle spalle della Williams del finlandese Valtteri Bottas. Il 
	pubblico spagnolo ha un gran cuore e ha festeggiato il suo idolo come se 
	avesse vinto. Ma deve essere stato terribile vederlo arrivare sul traguardo 
	di un soffio davanti ad Hamilton, pronto a doppiarlo...
 Ma qualcosa di bello, di molto bello, la 
	Ferrari l'ha combinato lo stesso: la Scuderia di Maranello ha voluto infatti 
	ricordare la prima vittoria di Michael Schumacher al volante di una Rossa, 
	conquistata nel 1996 sul circuito di Montmelò sotto un diluvio torrenziale. 
	Il nuovo team principal, Marco Mattiacci, insieme ai piloti Fernando Alonso 
	e Kimi Raikkonen, si sono fatti immortalare con tutti gli uomini del team 
	prima del via del Gp di Spagna sul Circuit di Catalunya intorno ad una 
	tabella preparata per l'occasione con uno speciale messaggio "Ricordiamo la 
	tua prima vittoria con noi - Forza Michael", che si unisce al pensiero 
	espresso dal presidente Luca di Montezemolo venerdì scorso, che al suo 
	arrivo sul tracciato catalano aveva voluto ricordare la trionfale cavalcata 
	del campione tedesco, un modo per "stare vicino alla sua famiglia e 
	ripensare a tutte le belle cose che Michael ha fatto in passato".  Un bel gesto, che però fa ovviamente riflettere 
	da dove diavolo sia precipitata giù la scuderia di Maranello... |