| 
     La Mercedes non si batte. Impossibile. Hamilton 
	quindi si porta a casa la terza vittoria consecutiva, seguito dal suo 
	compagno di squadra. Gara banale e scontata? Tutt'altro, nonostante il 
	risultato: Alonso ha cavalcato incredibilmente una Ferrari rinata, a lungo 
	piazzata al secondo posto e sempre davanti alle ex-dominatrici Red Bull. Un 
	grande segno di speranza per i tifosi Ferrari, anche se nella gara di oggi 
	non si può certo dimenticare il capolavoro di Alonso: partito come un razzo, 
	Fernando è riuscito a piazzarsi subito nelle posizioni di testa, per poi 
	fare una grande corsa, senza sbagliare nulla, ma proprio nulla. Fenomeno 
	vero. Eccezionale anche la strategia ai box che ha consentito il sorpasso su 
	Vettel e poi la gestione di una gara tutta di attacco. 
	Insomma c'è un lato umano da non sottovalutare nel risultato di oggi della 
	Ferrari (a proposito, povero Domenicali che non è riuscito a vedere 
	concretizzato il suo duro lavoro...) ma la macchina in ogni caso sembra 
	rinata. Certo, la Mercedes è su un altro pianeta. E stavolta a bruciare è il 
	sorpasso di Rosberg ai danni di Alonso sul fine gara, quando gli ha scippato 
	il secondo posto: l'argentea Mercedes ha passato la rossa Ferrari come se 
	quest'ultima fosse ferma. Impressionante. Davvero impressionante. E una 
	"sverniciata" così (come si dice nel gergo) per gli uomini che vivono in 
	pista è una mazzata dura da digerire...  
	In ogni caso, per chi ha un occhio un po' allenato - per gli altri il 
	discorso non vale perché c'è stato uno in testa dall'inizio alla fine - la 
	gara di Hamilton è stata un'altra corsa da fenomeno: l'inglese ha girato su 
	traiettorie perfette, sparando tempi micidiali, il tutto conservando bene le 
	gomme. Un vero fuoriclasse che - non a caso - sta letteralmente umiliando il 
	suo compagno di squadra, Nico Rosberg, ancora in testa al mondiale, ma 
	salito sul podio con uno sguardo cupo e nero: lui, come Hamilton e tutti gli 
	uomini Mercedes, sa bene che così si sta scavando "la fossa della seconda 
	guida"...  
	Completano la top ten Nico Hulkenberg, Valtteri 
	Bottas, l'altra Ferrari di Kimi Raikkonen, Sergio Perez e Danii Kvyat. 
	Questo significa che nella classifica piloti Hamilton sale a 75 punti 
	portandosi a -4 dal leader Roberg. E che Alonso è terzo con 41 punti. Tutto 
	sommato la partita è aperta. Se non fosse per quel razzo tutto d'argento 
	nelle mani del fenomenale Hamilton...  |