| Parte in salita la lotta della Ferrari per il 
	titolo costruttori. Leclerc sarà penalizzato di 10 posizioni in griglia per 
	cambio elementi batteria.Q1: Leclerc il più veloce, fuori Albon, Zhou, Hamilton, Colapinto e 
	Doohan. Distacco fra il 1° e l'ultimo 0.8"!
 Q2: Sainz il più veloce, fuori Tsunoda, Lawson, Stroll, Leclerc e 
	Magnussen.
 Q3: Pole di Norris e Piastri 2°, per la McLaren sembra tutto in 
	discesa. La Ferrari di Sainz 3°, 4° un sorprendente Hulkenberg poi Gsly, 
	Russell, Alonso, Bottas e Perez.
 Gara: Le speranze della Ferrari sono minime ma non si sa mai nelle 
	corse, lo sa bene Hamilton all'ultima gara con la Mercedes dopo 12 stagioni.
 Partenza e Verstappen tampona Piastri e tutti e due in testacoda, Leclerc in 
	mezzo giro guadagna 11 posizione ed è 8° subito si ritira Perez e virtual 
	safety car. Verstappen penalizzato di 10" anche se è evidente la 
	responsabilità di Piastri. Dopo 10 giri vetture sgranate con Norris in 
	testa, Sainz a 3", Gasly a 7", Russell a 8", Hulkenberg, Leclerc, Alonso, 
	Verstappen. 10" a Piastri per un contatto su Colapinto. Dopo 20 giri sempre 
	Norris, Sainz a 4", Russell e Leclerc a 18". I primi 7 devono ancora fare 
	pit. Inizia Leclerc al 21°, rientra 8°. Al 27° hanno cambiato le gomme i 
	primi, guadagna Sainz 1.5". A dieci giri dal termine sempre Norris, Sainz, 
	Leclerc, Russell e Hamilton in grande rimonta. Lando Norris vince una gara 
	condotta in modo impeccabile e riporta il titolo costruttori alla McLaren 
	dopo 26 anni. Ferrari, col 2° posto di Sainz ed il 3° di Leclerc, hanno 
	fatto il massimo che potessero fare qui. Leclerc partiva 19° al primo giro 
	era 8° ed alla fine il podio. Grande rimonta anche per Hamilton dal 16° al 
	4° e conclude l'era Mercedes per andare in Ferrari, 5° Russell poi 
	Verstappen, Gasly, Hulkenberg, Alonso e Piastri.
 
	Si conclude una delle più belle stagioni mai disputate, ha vinto il pilota 
	migliore non con la vettura vettura migliore, addirittura terza forza. 
	Rivince la McLaren che non si è mai ritirata da un GP. Hanno vinto 7 piloti 
	con 4 team diversi, di più non si poteva pretendere.  |