Formula 1 news, la storia, le news, i gran premi. Formula1News.it

@Ticket on-line

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Homepage Mappa sito Gran premi 2019 Team e Piloti 2019 Storia Albo d'oro Miti Altri anni Video Senna
Condividi

Aggiungi ai preferiti

Dettaglio

GRAN PREMIO AUSTRIA

12 maggio 2002 Vai al sito ufficiale del GP d'Austria

Circuito A1-Ring
Zeltweg
km 4,326

I PRIMATI:
In prova:
Michael Schumacher (2001, Ferrari F2001)
in 1'09"562 alla media di 223,881 km/h
In gara:
David Coulthard (2001, McLaren-Mercedes Mp4/16)
Il 48° in 1'10"843 alla media di 219.833 Km/h.

Sulla distanza:
Jacques Villeneuve (1997, Williams-Renault FW19)
71 giri pari a km 306,649 in 1.27'35"999
alla media di 210,228 kmh

IL COMMENTO AL GRAN PREMIO
PROVE
Rubens Barrichello festeggia come meglio non poteva il rinnovo del contratto con la scuderia Ferrari. Il brasiliano ha conquistato la seconda pole position stagionale dopo quella in Australia, la quinta in carriera.
Alle sue spalle c'è la Williams di Ralf Schumacher staccata di 282 millesimi, mentre il compagno di squadra Michael Schumacher deve accontentarsi della terza piazza con un ritardo di 622 millesimi. Al fianco del tedesco ci sarà il colombiano Juan Pablo Montoya che ha trovato il tempo buono soltanto sul finire delle prove.
Soltanto sesta e ottava le McLaren con Kimi Raikkonen ancora una volta davanti a Coulthard. Ormai la McLaren è più vicina alla Jaguar che alla Ferrari. Male anche gli italiani. Giancarlo Fisichella con la Jordan è soltanto 15esimo e precede di 79 millesimi l'abruzzese Jarno Trulli con la Renault.
GARA
La Ferrari ha dominato e vinto. Primo M. Schumacher, secondo Barrichello. Ma doveva essere il contrario. Scelta impopolare e fischi all'arrivo quando il brasiliano è stato costretto a far strada al tedesco. Pollice verso durante la premiazione. Ridicolo gesto sul podio e poi in sala stampa dove Michael ha ceduto il gradino più alto del podio stesso e la sedia del vincitore al compagno di scuderia, riconoscendone la superiorità in questo gran premio. Schumacher gli ha regalato anche il trofeo del vincitore. Scelta impopolare quella della scuderia Ferrari aspramente criticata da tutti perfino dai suoi tifosi. Da segnalare la grande gara di Fisichella, J. Villeneuve e il pauroso incidente occorso a Sato centrato in pieno dalla Sauber di Heidfeld andato in testacoda dopo che Yoong ha bloccato le quattro ruote davanti a lui. Trulli, neanche a dirlo, si è ritirato a causa rottura della macchina...

Dichiarazioni dei piloti.

<<Tempi delle quattro sessioni di prove libere>>

GRIGLIA DI PARTENZA

Prima Fila

Rubens Barrichello
Ferrari F2002
1'08"082
228.748 Km/h
 
  Ralf Schumacher
Williams Fw24 - Bmw
1'08"364
0"282
Seconda Fila
Michael Schumacher
Ferrari F2002
1'08"704
0"622
 
  J.Pablo Montoya
Williams Fw24 - Bmw
1'09"118
1"036
Terza Fila
Nick Heidfeld
Sauber C21 - Petronas
1'09"129
1"047
 
  Kimi Raikkonen
McLaren Mp4/17 - Mercedes
1'09"154
1"072
Quarta Fila
Felipe Massa
Sauber C21 - Petronas
1'09"228
1"146
 
  David Coulthard
McLaren Mp4/17 - Mercedes
1'09"335
1"253
Quinta Fila
Olivier Panis
Bar 04 - Honda
1'09"561
1"479
 
  Mika Salo
Toyota TF102
1'09"661
1"579
Sesta Fila
H.Harald Frentzen
Arrows A23 - Cosworth
1'09"671
1"589
 
  Enrique Bernoldi
Arrows A23 - Cosworth
1'09"723
1"641
Settima Fila
Jenson Button
Renault R202
1'09"780
1"698
 
  Allan McNish
Toyota TF102
1'09"818
1"736
Ottava Fila
Giancarlo Fisichella
Jordan EJ12 - Honda
1'09"901
1"819
 
  Jarno Trulli
Renault R202
1'09"980
1"898
Nona Fila
Jacques Villeneuve
Bar 04 - Honda
1'10"051
1"969
 
  Takuma Sato
Jordan EJ12 - Honda
1'10"058
1"976
Decima Fila
Pedro de la Rosa
Jaguar R3 - Cosworth
1'10"533
2"451
 
 

Eddie Irvine
Jaguar R3 - Cosworth
1'10"741
2"659

Undicesima Fila

Mark Webber
Minardi PS02 - Asiatech
1'11"388
3"306

 
  Alex Yoong
Minardi PS02 - Asiatech
1'12"336
4"254

 

LA CLASSIFICA FINALE

  PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO
1. M. Schumacher Ferrari F2002 71 1.33'51"562 196,344
2. R. Barrichello Ferrari F2002 71     0"182
3. J. Montoya Williams Fw24-Bmw 71 17"730
4. R. Schumacher Williams Fw24-Bmw 71     18"448
5. G. Fisichella Jordan EJ12-Honda 71     49"965
6. D. Coulthard McLaren Mp4/17-Mercedes 71     50"672
7. J. Button Renault R202 71     52"229
8. Mika Salo Toyota TF102 71     1'09"425
9. A. McNish Toyota TF102 71     1'09"718
10. J. Villeneuve Bar 04-Honda 70      
11. H. Frentzen Arrows A23-Cosworth 69      
12. M. Webber Minardi PS02-Asiatech 69      

 

I RITIRATI

PILOTA

VETTURA

GIRO

CAUSA

POS.

J. Trulli Renault R202 44 Pressione benzina 8
A. Yoong Minardi PS02-Asiatech 42 Impianto idraulico 14
E. Irvine Jaguar R3-Cosworth 38 Impianto idraulico 12
N. Heidfeld Sauber C21-Petronas 27 Incidente 5
T. Sato Jordan EJ12-Honda 26 Incidente 16
O. Panis Bar 04-Honda 22 Motore 13
F. Massa Sauber C21-Petronas 7 Sospensione 19
K. Raikkonen McLaren Mp4/17-Mercedes 5 Motore 7
E. Bernoldi Arrows A23-Cosworth 2 Sospensione 21
P. de la Rosa Jaguar R3-Cosworth 0 Acceleratore -

 

I NUOVI PRIMATI

Sul giro in prova:
Rubens Barrichello (Ferrari F2002)
in 1'08"082 alla media di 228,748 km/h

   Record

Sul giro in gara:
Michael Schumacher (Ferrari F2002)
il 68° in 1'09"298 alla media di 224,734 Km/h

   Record
Sulla distanza:
Michael Schumacher (Ferrari F2002)

71 giri pari a km 307,146, in 1.33'51"562
alla media di 196,344 km/h
 

 

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. M. Schumacher 54
2. J. Montoya 27
3. R. Schumacher 23
4. R. Barrichello 12
5. D. Coulthard 10
6. J. Button 8
7. N. Heidfeld 5
8. K. Raikkonen 4
9. F. Massa 3
9. E. Irvine 3
11. G. Fisichella 2
11. M. Salo 2
11. M. Webber 2
14. H. Frentzen 1

 

COSTRUTTORI
1 Ferrari 66
2 Williams 50
3 McLaren 14
4 Renault 8
4 Sauber 8
6 Jaguar 3
7 Jordan 2
7 Minardi 2
7 Toyota 2
10 Arrows 1

 

Calendario


Senna

Ayrton Senna Forever Un tributo al più grande pilota di tutti i tempi.



Salute

Yoga a Modena Yoga Olistica Modena.
Praticare Yoga a Modena.
Un luogo dove stare bene.



Tickets on-line

#Tickets on line.
Vendita biglietti per tutti i Gran Premi di Formula 1.

 


 

@Ticket on-line.
Emergenza Zimbabwe

Scrivete se avete domande o commenti

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Aggiornato il: 13-gen-2019