Formula 1 news, la storia, le news, i gran premi. Formula1News.it

@Ticket on-line

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Homepage Mappa sito Gran premi 2019 Team e Piloti 2019 Storia Albo d'oro Miti Altri anni Video Senna
Condividi

Aggiungi ai preferiti


Dettaglio

GRAN PREMIO BRASILE

18 ottobre 2009 Vai al sito ufficiale del Gran Premio del Brasile

Circuito Carlos Pace
San Paolo
km 4,309

I PRIMATI:
In prova:
Rubens Barrichello (2004, Ferrari F2004)
in 1'09"822 alla media di 222.170 Km/h.
In gara:
Juan Pablo Montoya (2004, Bmw-Williams Fw26)
in 1'11"473 alla media di 217.038 Km/h

Sulla distanza:
Juan Pablo Montoya (2004, Bmw-Williams Fw26)
71 giri pari a km 305,909, in 1.28'01"451
alla media di 208.517 km/h.

Albo d'oro del Gran Premio.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO
Gara spettacolo di Jenson Button al Gp del Brasile: mai nella storia della F1 un misero quinto posto è stato tanto ammirato. Con questa posizione l'inglese si è laureato campione del mondo ma, soprattutto, per raggiungerla Button ha lottato come un leone, infilandosi in punti impossibili per effettuare sorpassi da cineteca. Bello. Il pubblico brasiliano, sia pure ammutolito dalla debacle Barrichello, ha ammirato.

Certo, Button ci ha messo 169 Gp per conquistare il titolo di campione del mondo, ma le sue doti di guida non sono mai state messe in discussione, anche se in questa seconda metà di stagione le sue prestazioni sono state nettamente inferiori a quelle di inizio campionato, al punto di far accendere i sogni mondiali per Barrichello e Vettel. In ogni caso ora la partita è chiusa. Mondiale assegnato, anzi "mondiali" perchè la Brawn Gp si è portato a casa anche quello costruttori

Ma torniamo alla gara. Oggi il dominatore è stato Webber, primo al traguardo, seguito poi Kubica, Hamilton, Vettel, Button, Raikkonen, Buemi, Barrichello, Kovalainen, Kobayashi, Fisichella, Liuzzi, Grosjean, Alguersuari. Va detto però che sulla bella gara di Webber pesa un'ombra: quella della brutta "sportellata" data a Raikkonen subito dopo il via. Non è questione di essere ferraristi o no: una manovra del genere è davvero pericolosa ed è andata bene a Raikkonen che se l'è cavata solo con la rottura dell'alettone anteriorie. In ogni caso peccato per la Ferrari perché Kimi aveva fatto una partenza spettacolare e stava per conquistare subito la seconda posizione.

Il vero sconfitto di oggi però è il povero Barrichello, solo ottavo al traguardo: Rubens dopo essere scattato bene dalla pole è finito nei guai perche nella seconda metà della gara non è riuscito più a far segnare i tempi dei primi giri. E, beffa nella beffa, a 8 giri dal termine è stato anche costretto ad una sosta forzata per sostituire una gomma posteriore forata. In quel momento per lui le speranza mondiali erano già morte e sepolte, però almeno la soddisfazione di andare sul podio Barrichello l'accarezzava davvero.

 

 

GRIGLIA DI PARTENZA
Prima Fila Q3
Rubens Barrichello
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'19"576
194.919 Km/h
 
  Mark Webber
Red Bull Rb5 - Renault
1'19"668
Seconda Fila Q3
Adrian Sutil
Force India WJM02 - Mercedes
1'19"912
 
  Jarno Trulli
Toyota Tf109
1'20"097
Terza Fila Q3
Kimi Raikkonen
Ferrari F60
1'20"168
 
  Sebastien Buemi
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'20"250
Quarta fila Q3
Nico Rosberg
Williams Fw31 - Toyota
1'20"326
 
  Robert Kubica
Bmw F1.09
1'20"631
Quinta Fila Q3
Kazuki Nakajima
Williams Fw31 - Toyota
1'20"674
 
  Fernando Alonso
Renault R29
1'21"422
Sesta Fila Q2
Kamui Kobayashi
Toyota Tf109
1'21"960
 
  Jaime Alguersuari
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'22"231
Settima Fila Q2
Romain Grosjean
Renault R29
1'22"477
 
  Jenson Button
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'22"504
Q2 Ottava Fila Q1
Sebastian Vettel
Red Bull Rb5 - Renault
1'25"009
 
  Heikki Kovalainen
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'25"052
Nona Fila Q1
Lewis Hamilton
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'25"192
 
  Nick Heidfeld
Bmw F1.09
1'25"515
Decima Fila Q1
Giancarlo Fisichella
Ferrari F60
1'40"703
 
  Vitantonio Liuzzi
Force India WJM02 - Mercedes
S.T. (-5 Pos.)

<<Tempi delle prove >>

LA CLASSIFICA FINALE
PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO
1. M. Webber Red Bull Rb5-Renault 71

1h32'23"081

198.675 Km/h

 
2. R. Kubica Bmw F1.09 71     7"626
3. L. Hamilton McLaren Mp4/24-Mercedes 71     18"944
4. S. Vettel Red Bull Rb5-Renault 71     19"652
5. J. Button Brawn Bgp001-Mercedes 71     29"005
6. K. Raikkonen Ferrari F60 71     33"340
7. S. Buemi Toro Rosso Str04-Ferrari 71     35"991
8. R. Barrichello Brawn Bgp001-Mercedes 71     45"454
9. K. Kobayashi Toyota Tf109 71     1'03"324
10. G. Fisichella Ferrari F60 71     1'10"665
11. V. Liuzzi Force India WJM02-Mercedes 71     1'11"388
12. H. Kovalainen McLaren Mp4/24-Mercedes 71

Penalità 25"

  1'13"499
13. R. Grosjean Renault R29 70     1 giro
14. J. Alguersuari Toro Rosso Str04-Ferrari 70     1 giro
             
RITIRATI  
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA

K. Nakajima Williams Fw31-Toyota 30 Incidente
N. Rosberg Williams Fw31-Toyota 27 Cambio
N. Heidfeld Bmw F1.09 21 Benzina
A. Sutil Force India WJM02-Mercedes 0 Incidente
J. Trulli Toyota Tf109 0 Incidente
F. Alonso Renault R29 0 Incidente

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
Rubens Barrichello (Brawn BGP001 - Mercedes)
in 1'19"576 alla media di 194.919 Km/h.
 

Sul giro in gara:
Mark Webber (Red Bull RB5 - Renault)
in 1'13"733 alla media di 210.365 Km/h.
 

Sulla distanza:
Mark Webber (Red Bull RB5 - Renault)
71 giri pari a km 305,909, in 1.32'23"081
alla media di 198.675 km/h.

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. J. Button 89.0
2. S. Vettel 74.0
3. R. Barrichello 72.0
4. M. Webber 61.5
5. L. Hamilton 49.0
6. K. Raikkonen 48.0
7. N. Rosberg 34.5
8. J. Trulli 30.5
9. F. Alonso 26.0
10. T. Glock 24.0
11. F. Massa 22.0
12. H. Kovalainen 22.0
13. R. Kubica 17.0
14. N. Heidfeld 15.0
15. G. Fisichella 8.0
16. A. Sutil 5.0
17. S. Buemi 5.0
18. S. Bourdais 2.0

 

COSTRUTTORI
1. Brawn 161.0
2. Red Bull 135.5
3. McLaren 71.0
4. Ferrari 70.0
5. Toyota 54.5
6. Williams 34.5
7. Bmw 32.0
8. Renault 26.0
9. Force India 13.0
10. Toro Rosso 7.0

 

Calendario


Senna

Ayrton Senna Forever Un tributo al più grande pilota di tutti i tempi.



Salute

Yoga a Modena Yoga Olistica Modena.
Praticare Yoga a Modena.
Un luogo dove stare bene.



Tickets on-line

#Tickets on line.
Vendita biglietti per tutti i Gran Premi di Formula 1.

 


 

@Ticket on-line.
Emergenza Zimbabwe

Scrivete se avete domande o commenti

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Aggiornato il: 13-gen-2019