Formula 1 news, la storia, le news, i gran premi. Formula1News.it

@Ticket on-line

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Homepage Mappa sito Gran premi 2019 Team e Piloti 2019 Storia Albo d'oro Miti Altri anni Video Senna
Condividi

Aggiungi ai preferiti


Dettaglio

GRAN PREMIO BELGIO

30 agosto 2009 Sito ufficiale del Gran Premio

Circuito Spa
Francorchamps
km 7.004

I PRIMATI:
In prova:
Kimi Raikkonen (2007, Ferrari F2007)
in 1'45"994 alla media di 237.885 Km/h.
In gara:
Kimi Raikkonen (2008, Ferrari F2008)
in 1'47"930 alla media di 233.618 Km/h.

Sulla distanza:
Kimi Raikkonen (2007, Ferrari F2007)
44 giri pari a km 308.052 in 1h20'39"066
alla media di 229.174 km/h.

Albo d'oro del Gran Premio.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO
Giù il cappello: Raikkonen e Fisichella hanno fatto spettacolo, tenendo per tutta la gara il pubblico con il fiato sospeso, manco fosse una gara di MotoGp. L'incredibile insomma è avvenuto, con la piccola cenerentola della F1, la Force India, che rinasce fra le mani infuocate di Fisichella: il romano ha fatto della sua gara una specie di metafora della sua lunga carriera, cercando di acciuffare (stavolta in gara, normalmente come posto di lavoro...) la Ferrari.

E dopo una gara del genere c'è davvero la possibilità che a Giancarlo sia affidata la "mission impossible" di sostituire Massa al posto di Badoer, a questo punto indifendibile: è arrivato ultimo girando per tutta la gara ad un ritmo di ben tre secondi (tre, non è un errore) più alto di quello del suo compagno di squadra. D'altra parte a questo punto c'è poco da dire se il tuo compagno di team con la tua stessa macchina vince la gara e tu arranchi nelle retrovie...

In ogni caso, alle spalle della coppia terribile Raikkonen-Fisichella, poi si sono piazzati Vettel, Kubica, Heidfeld, Kovalainen, Barrichello, Rosberg. Così, anche se Jenson Button è stato costretto al ritiro per un incidente al primo giro, il pilota inglese resta in testa al Mondiale con 72 punti, davanti al compagno di scuderia, Rubens Barrichello, a quota 56 e a Sebastian Vettel su Red Bull con 53.

In questa F1 insomma, nonostante grandi sconvolgimenti di fronte con una Ferrari che torna a vincere e un Fisichella che guida come un leone, alla fine non cambia nulla e il mondiale si avvicina sempre più a casa BrawnGp... E dire che già colpi di scena di questi è impossibile averne visto che subito dopo poche curve la Brawn Gp di Jenson Button, la McLaren di Lewis Hamilton, la Renault di Roman Grosjean e la Toro Rosso di Jaime Alguersuari si sono accartocciate come in un'auto scontro. La safety car è subito entrata in pista, ma nulla è cambiato per lo spettacolo di testa, a parte l'assenza di Trulli che - lo ricordiamo - partiva in prima fila: condizionato dal tamponamento iniziale Trulli ha viaggiato sempre in ultima posizione fino a quando è stato costretto al ritiro. "Non so cosa dire - ha spiegato il pilota abruzzese - ogni volta che parto in prima fila ci deve essere qualcosa o qualcuno che va contro di me"...

 

 

GRIGLIA DI PARTENZA
Prima Fila Q3
Giancarlo Fisichella
Force India WJM02 - Mercedes
1'46"308
237.183 Km/h
 
  Jarno Trulli
Toyota Tf109
1'46"395
Seconda Fila Q3
Nick Heidfeld
Bmw F1.09
1'46"500
 
  Rubens Barrichello
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'46"513
Terza Fila Q3
Robert Kubica
Bmw F1.09
1'46"586
 
  Kimi Raikkonen
Ferrari F60
1'46"633
Quarta fila Q3
Timo Glock
Toyota Tf109
1'46"677
 
  Sebastian Vettel
Red Bull Rb5 - Renault
1'46"761
Quinta Fila Q3
Mark Webber
Red Bull Rb5 - Renault
1'46"788
 
  Nico Rosberg
Williams Fw31 - Toyota
1'47"362
Sesta Fila Q2
Adrian Sutil
Force India WJM02 - Mercedes
1'45"119
 
  Lewis Hamilton
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'45"122
Settima Fila Q2
Fernando Alonso
Renault R29
1'45"136
 
  Jenson Button
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'45"251
Q2 Ottava Fila Q1
Heikki Kovalainen
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'45"259
 
  Sebastien Buemi
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'45"951
Nona Fila Q1
Jaime Alguersuari
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'46"032
 
  Kazuki Nakajima
Williams Fw31 - Toyota
1'46"307
Decima Fila Q1
Romain Grosjean
Renault R29
1'46"359
 
  Luca Badoer
Ferrari F60
1'46"957

<<Tempi delle prove >>

LA CLASSIFICA FINALE
PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO
1. K. Raikkonen Ferrari F60 44

1h23'50"995

220.430 Km/h

 
2. G. Fisichella Force India WJM02-Mercedes 44     0"938
3. S. Vettel Red Bull Rb5-Renault 44     3"875
4. R. Kubica Bmw F1.09 44     9"966
5. N. Heidfeld Bmw F1.09 44     11"276
6. H. Kovalainen McLaren Mp4/24-Mercedes 44     32"763
7. R. Barrichello Brawn Bgp001-Mercedes 44     35"461
8. N. Rosberg Williams Fw31-Toyota 44     36"208
9. M. Webber Red Bull Rb5-Renault 44     36"959
10. T. Glock Toyota Tf109 44     41"490
11. A. Sutil Force India WJM02-Mercedes 44     42"636
12. S. Buemi Toro Rosso Str04-Ferrari 44     46"106
13. K. Nakajima Williams Fw31-Toyota 44     54"241
14. L. Badoer Ferrari F60 44     1'42"177
             
RITIRATI  
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA

F. Alonso Renault R29 26 Cerchio ruota
J. Trulli Toyota Tf109 21 Freni
J. Button Brawn Bgp001-Mercedes 0 Incidente
R. Grosjean Renault R29 0 Incidente
L. Hamilton McLaren Mp4/24-Mercedes 0 Incidente
J. Alguersuari Toro Rosso Str04-Ferrari 0 Incidente

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
Jarno Trulli (Toyota TF109)
in 1'44"503 alla media di 241.279 Km/h.

Sul giro in gara:
Sebastian Vettel (Red Bull RB5 - Renault)
in 1'47"263 alla media di 235.071 Km/h.

Sulla distanza:
Kimi Raikkonen (Ferrari F60)
44 giri pari a km 308.052 in 1h23'50"995
alla media di 220.430 km/h.

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. J. Button 72.0
2. R. Barrichello 56.0
3. S. Vettel 53.0
4. M. Webber 51.5
5. K. Raikkonen 34.0
6. N. Rosberg 30.5
7. L. Hamilton 27.0
8. J. Trulli 22.5
9. F. Massa 22.0
10. H. Kovalainen 17.0
11. T. Glock 16.0
12. F. Alonso 16.0
13. N. Heidfeld 10.0
14. R. Kubica 8.0
15. G. Fisichella 8.0
16. S. Buemi 3.0
17. S. Bourdais 2.0

 

COSTRUTTORI
1. Brawn 128.0
2. Red Bull 104.5
3. Ferrari 56.0
4. McLaren 44.0
5. Toyota 38.5
6. Williams 30.5
7. Bmw 18.0
8. Renault 16.0
9. Force India 8.0
10. Toro Rosso 5.0

Calendario


Senna

Ayrton Senna Forever Un tributo al più grande pilota di tutti i tempi.



Salute

Yoga a Modena Yoga Olistica Modena.
Praticare Yoga a Modena.
Un luogo dove stare bene.



Tickets on-line

#Tickets on line.
Vendita biglietti per tutti i Gran Premi di Formula 1.

 


 

@Ticket on-line.
Emergenza Zimbabwe

Scrivete se avete domande o commenti

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Aggiornato il: 13-gen-2019