
|
GRAN PREMIO D'AUSTRALIA
07 marzo 2004
Circuito Albert Park
Melbourne
km 5,303 |
I PRIMATI:
|
In prova:
Rubens Barrichello (2002, Ferrari F2001)
in 1'25"843 alla media di 222,392 km/h |
In gara:
Kimi Raikkonen (2003, McLaren Mp4/17D)
in 1'27"724 alla media di 217,623 km/h |
Sulla distanza:
David Coulthard (1997, McLaren-Mercedes Mp4/12)
58 giri pari a
km 307,574 in 1.30'28"718
alla media di 203,926 km/h |
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO
PROVE
Qualifiche all’insegna della
confusione nella parte iniziale della seconda sessione, con tre piloti che
non hanno potuto prendere parte alla lotta per la pole.
Panis e Bruni si sono fermati per guasti meccanici, Klien è finito fuori
pista con la sua Jaguar nel giro di lancio. Ha sorpreso negativamente
Fisichella(14°), buoni i giri di Sato (7°) e Webber(6°). Errore di David
Coulthard (12°), che ha danneggiato il fondo della sua vettura uscendo
all’ultima curva equesto ha penalizzato anche il compagno di squadra
Raikkonen (10°), che ha trovato la pista sporca. Tutto ciò sembra il
suggello ad una crisi che è oramai sotto gli occhi di tutti.
Il buonissimo giro di Barrichello (2°) è stato pietra di paragone per tutti
quelli dopo di lui, e anche i giri perfetti di Alonso (5°) e Button (4°) non
sono bastati ad insidiare la pole.
Pole position che poi ha conquistato meritatamente l’altro ferrarista, M.
Schumacher, che, con il nuovo record della pista, si è messo alle spalle il
compagno di squadra e si è difeso dall’ultimo attacco di Montoya (3°).
Il colombiano, dopo un primo intermedio praticamente identico al tedesco si
è progressivamente allontanato dalla prestazione migliore della giornata,
segno di una evidente difficoltà in trazione che potrebbe essere imputabile
ad una differente strategia con stint più lunghi. Il suo tempo, identico a
quello di Button, lo pone in terza posizione visto che il pilota della BAR
ha segnato un crono peggiore di quello del colombiano nella prima sessione.
Montoya ha dichiarato di avere bisogno di un altro po’ di tempo per trovare
il migliore assetto per la sua FW26. I due ferraristi si sono detti,invece,
entrambi soddisfatti della vettura e fiduciosi per domani.
Domani le rosse partiranno in prima fila, e meglio di così non si poteva
cominciare.
GARA
Non poteva iniziare meglio la stagione 2004 per la scuderia Ferrari che, grazie al lavoro
svolto durante questi mesi dagli ingegneri di Maranello, dai tecnici della
Bridgestone e dai piloti impegnati nei test di sviluppo della nuova F2004,
ha dimostrato ancora una volta di essere la numero uno, stracciando la
concorrenza.
Il gran premio d'Australia è stato una dimostrazione lampante di quanto, al
momento, siano enormi i divari tra la Ferrari e le altre scuderie.
La Renault, con Alonso, è riuscita salire sul terzo gradino del podio,
dietro le due Ferrari di Schumacher e Barrichello.
Quarto e quinto posto, invece, per le Williams BMW di Ralf Schumacher e Juan
Pablo Montoya.
Il colombiano è stato protagonista di un fuoripista alla prima curva che lo
ha portato parecchie posizioni indietro: una gara tutta in salita per lui.
Male le prestazioni delle McLaren Mercedes. Kimi Raikkonen è stato costretto
al ritiro, dopo avere avuto problemi al motore, intorno al 10° giro.
Coulthard, invece, si è dovuto accontentare dell'ottava posizione dietro la
BAR Honda di Button e la Renault di Trulli. |
GRIGLIA DI PARTENZA |
Prima Fila
|
Michael Schumacher
Ferrari F2004
1'24"408
226.173 Km/h |
|
|
Rubens Barrichello
Ferrari F2004
1'24"482 + 0'00"074 |
Seconda
Fila |
J.Pablo Montoya
Williams Fw26 - Bmw
1'24"998 + 0'00"590 |
|
|
Jenson Button
Bar 006 - Honda
1'24"998 + 0'00"590 |
Terza
Fila |
Fernando Alonso
Renault R24
1'25"699 + 0'01"291 |
|
|
Mark Webber
Jaguar R5 - Cosworth
1'25"805 + 0'01"397 |
Quarta
Fila |
Takuma Sato
Bar 006 - Honda
1'25"851 + 0'01"443 |
|
|
Ralf Schumacher
Williams Fw26 - Bmw
1'25"925 + 0'01"517 |
Quinta
Fila |
Jarno Trulli
Renault R24
1'26"290 + 0'01"882 |
|
|
Kimi Raikkonen
McLaren Mp4/19 - Mercedes
1'26"297 + 0'01"889 |
Sesta Fila |
Felipe Massa
Sauber C23 - Petronas
1'27"065 + 0'02"657 |
|
|
David Coulthard
McLaren Mp4/19 - Mercedes
1'27"294 + 0'02"886 |
Settima
Fila |
Cristiano Da Matta
Toyota TF104
1'27"823 + 0'03"415 |
|
|
Giancarlo Fisichella
Sauber C23 - Petronas
1'27"845 + 0'03"437 |
Ottava
Fila |
Nick Heidfeld
Jordan EJ14 - Cosworth
1'28"178 + 0'03"770 |
|
|
Giorgio Pantano
Jordan EJ14 - Cosworth
1'30"140 + 0'05"732 |
Nona
Fila |
Zsolt Baumgartner
Minardi PS04d-Cosworth
1'30"681 + 0'06"273 |
|
|
Oliver Panis
Toyota TF104
S.T. |
Decima
Fila |
Christian Klien
Jaguar R5 - Cosworth
S.T. |
|
|
Gianmaria Bruni
Minardi PS04d-Cosworth
S.T. |
<<Tutti
i tempi
delle prove>>
LA CLASSIFICA FINALE
|
|
PILOTA |
VETTURA |
GIRI |
TEMPO |
MEDIA |
DISTACCO |
1. |
M. Schumacher |
Ferrari F2004 |
58 |
1h24'15"757 |
219.011 Km/h |
|
2. |
R. Barrichello |
Ferrari F2004 |
58 |
|
|
13"605 |
3. |
F. Alonso |
Renault R24 |
58 |
|
|
34"673 |
4. |
R. Schumacher |
Williams Fw26-Bmw |
58 |
|
|
1'00"423 |
5. |
J. Montoya |
Williams Fw26-Bmw |
58 |
|
|
1'08"536 |
6. |
J. Button |
Bar 006-Honda |
58 |
|
|
1'10"598 |
7. |
J. Trulli |
Renault R24 |
57 |
|
|
1 giro |
8. |
D. Coulthard |
McLaren Mp4/19-Mercedes |
57 |
|
|
1 giro |
9. |
T. Sato |
Bar 006-Honda |
57 |
|
|
1 giro |
10. |
G. Fisichella |
Sauber C23-Petronas |
57 |
|
|
1 giro |
11. |
C. Klien |
Jaguar R5-Cosworth |
56 |
|
|
2 giri |
12. |
C. Da Matta |
Toyota Tf104 |
56 |
|
|
2 giri |
13. |
O. Panis |
Toyota Tf104 |
56 |
|
|
2 giri |
14. |
G. Pantano |
Jordan Ej14-Cosworth |
55 |
|
|
3 giri |
I RITIRATI
|
PILOTA
|
VETTURA
|
GIRO
|
CAUSA
|
POS.
|
F. Massa |
Sauber C23-Petronas |
44 |
Motore |
11 |
N. Heidfeld |
Jordan Ej14-Cosworth |
43 |
Frizione |
17 |
G. Bruni |
Minardi PS04d-Cosworth |
43 |
N.C. |
10 |
M. Webber |
Jaguar R5-Cosworth |
29 |
Cambio |
15 |
Z. Baumgartner |
Minardi PS04d-Cosworth |
13 |
Motore |
8 |
K. Raikkonen |
McLaren Mp4/19-Mercedes |
9 |
Motore |
7 |
LE CLASSIFICHE MONDIALI
PILOTI |
1. |
M. Schumacher |
10 |
2. |
R. Barrichello |
8 |
3. |
F. Alonso |
6 |
4. |
R. Schumacher |
5 |
5. |
J. Montoya |
4 |
6. |
J. Button |
3 |
7. |
J. Trulli |
2 |
8. |
D. Coulthard |
1 |
COSTRUTTORI |
1 |
Ferrari |
18 |
2 |
Williams |
9 |
3 |
Renault |
8 |
4 |
Bar |
3 |
5 |
McLaren |
1 |
Calendario
|