Formula 1 news, la storia, le news, i gran premi. Formula1News.it

@Ticket on-line

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Homepage Mappa sito Gran premi 2019 Team e Piloti 2019 Storia Albo d'oro Miti Altri anni Video Senna
Condividi

Aggiungi ai preferiti

Dettaglio

GRAN PREMIO MALESIA

17 marzo 2002 Vai al sito ufficiale del GP di Malesia


Circuito Sepang
km 5,543

I PRIMATI:
In prova:
Michael Schumacher (2001, Ferrari F2001)
in 1'35"220 alla media di 209,565 km/h
In gara:
Mika Hakkinen (2000, McLaren-Mercedes Mp4/15)
il 32° in 1'38"543 alla media di 202,498 km/h

Sulla distanza:
Michael Schumacher (2000, Ferrari F1-2000)
56 giri pari a km 310,408, in 1.35'54"235
alla media di 194,199 km/h

IL COMMENTO AL GRAN PREMIO
PROVE
Doveva essere la pista favorevole ai team con gomme Michelin ma M. Schumacher, con la "vecchia" Ferrari, ha sempre avuto la situazione sotto controllo e gli bastano sei giri per conquistare la pole. L'unico avversario degno di nota è stato Montoya, secondo a due decimi. Lontano un deludente Barrichello e Ralf Schumacher con la seconda Williams. Scomparse addirittura le McLaren con Raikkonen più veloce di Coulthard ma a oltre un secondo. Fra gli altri, si mette in evidenza il solito Heidfeld e, a sorpresa, Button che da un dispiacere al compagno Trulli oggi veramente irriconoscibile. Prove opache anche per Fisichella ma con una vettura del genere, pochi riuscirebbero a fare meglio. In crisi totale la Bar e la Jaguar, costantemente nelle retrovie e ormai allo sbando. Anche dalla Minardi ci si aspettava di più ma chiudono la griglia. Malgrado la cautela di Schumacher, domani non ci dovrebbero essere problemi per lui.
GARA
Dominio delle Williams che hanno conquistato una doppietta. Si è imposto Ralf Schumacher che ha sfruttato superiorità delle Michelin rispetto alle Bridgestone, effettuando una sola sosta contro le due previste per la Ferrari. Il pasticcio capita anche questa volta al via. Dopo aver tanto predicato che i gran premi non si vincono alla prima curva, Michael Schumacher taglia la strada a Montoya, partito decisamente meglio di lui. Il colombiano non si intimorisce, affianca il tedesco e arriva alla prima curva con mezza macchina di vantaggio. Il pilota della Ferrari non toglie il pide dal gas e lo colpisce rovinando il proprio musetto. La cosa più scandalosa la compiono i commissari di gara che penalizzano Montoya! La corsa vede poi protagonista Barrichello che comanda fino al primo pit-stop poi gli si romper il motore. Giornata nera per la McLaren, mai protagoniste e fermate per guasti al motore. Degna di segnalazione l'ottima gara di Button, terzo fino a mezzo giro dal termine quando un guasto lo costringe a lasciare strada a M. Schumacher. Sfortunati Trulli e Fisichella; il primo fermato da un guasto e il secondo da una tamponata del compagno di squadra Sato. Bravi anche i piloti Toyota e crisi nera per Jaguar e Bar.

<<Tempi delle quattro sessioni di prove libere>>

GRIGLIA DI PARTENZA

Prima Fila

Michael Schumacher
Ferrari F2001
1'35"266
209.464 Km/h
 
  J.Pablo Montoya
Williams Fw24 - Bmw
1'35"497
0"231
Seconda Fila
Rubens Barrichello
Ferrari F2001
1'35"891
0"625
 
  Ralf Schumacher
Williams Fw24 - Bmw
1'36"028
0"762
Terza Fila
Kimi Raikkonen
McLaren Mp4/17 - Mercedes
1'36"468
1"202
 
  David Coulthard
McLaren Mp4/17 - Mercedes
1'36"477
1"211
Quarta Fila
Nick Heidfeld
Sauber C21 - Petronas
1'37"199
1"933
 
  Jenson Button
Renault R202
1'37"245
1"979
Quinta Fila
Giancarlo Fisichella
Jordan EJ12 - Honda
1'37"536
2"270
 
  Mika Salo
Toyota TF102
1'37"694
2"428
Sesta Fila
H.Harald Frentzen
Arrows A23 - Cosworth
1'37"919
2"653
 
  Jarno Trulli
Renault R202
1'37"920
2"654
Settima Fila
Jacques Villeneuve
Bar 04 - Honda
1'38"039
2"773
 
  Felipe Massa
Sauber C21 - Petronas
1'38"057
2"791
Ottava Fila
Takuma Sato
Jordan EJ12 - Honda
1'38"141
2"875
 
  Enrique Bernoldi
Arrows A23 - Cosworth
1'38"284
3"018
Nona Fila
Pedro de la Rosa
Jaguar R3 - Cosworth
1'38"374
3"108
 
  Olivier Panis
Bar 04 - Honda
1'38"390
3"124
Decima Fila
Allan McNish
Toyota TF102
1'38"959
3"693
 
  Eddie Irvine
Jaguar R3 - Cosworth
1'39"121
3"855
Undicesima Fila

Mark Webber
Minardi PS02 - Asiatech
1'39"454
4"188

 
 

Alex Yoong
Minardi PS02 - Asiatech
1'40"158
4"892

<<Tempi delle quattro sessioni di prove libere>>

LA CLASSIFICA FINALE

  PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO
1 R. Schumacher Williams Fw24-Bmw 56 1.34'12"912 197.680  
2. J. Montoya Williams Fw24-Bmw 56 39"700
3. M. Schumacher Ferrari F2001 56     1.01"795
4. J. Button Renault R202 56     1.09"767
5. N. Heidfeld Sauber C21-Petronas 55     1 giro
6. F. Massa Sauber C21-Petronas 55     1 giro
7. A. McNish Toyota TF102 55     1 giro
8. J. Villeneuve Bar 04-Honda 55     1 giro
9. T. Sato Jordan EJ12-Honda 54     2 giri
10. P. de la Rosa Jaguar R3-Cosworth 54 2 giri
11. H. Frentzen Arrows A23-Cosworth 54     2 giri
12. Mika Salo Toyota TF102 53     3 giri
13. G. Fisichella Jordan EJ12-Honda 53     3 giri

 

I RITIRATI

PILOTA

VETTURA

GIRO

CAUSA

POS.

R. Barrichello Ferrari F2001 39 Motore 2
M. Webber Minardi PS02-Asiatech 34 Impianto elettrico 11
E. Irvine Jaguar R3-Cosworth 30 Impianto idraulico 12
A. Yoong Minardi PS02-Asiatech 29 Cambio 14
K. Raikkonen McLaren Mp4/17-Mercedes 24 Motore 4
E. Bernoldi Arrows A23-Cosworth 20 Poma Benzina 8
D. Coulthard McLaren Mp4/17-Mercedes 15 Motore 9
O. Panis Bar 04-Honda 9 Frizione 13
J. Trulli Renault R202 9 Motore 18

 

I NUOVI PRIMATI

Sul giro in prova:
Michael Schumacher (Ferrari F2001)
in 1'35"266 alla media di 209,464 km/h
 

Sul giro in gara:
J. Pablo Montoya (Williams Fw24)
il 38° in 1'38"049 alla media di 203,519 km/h

   Record

Sulla distanza:
Ralf Schumacher (Williams Fw24)
in 1.34'12"912 alla media di 197,680 km/h

   Record

 

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. M. Schumacher 14
2. J. Montoya 12
3. R. Schumacher 10
4. K. Raikkonen 4
5. J. Button 3
5. E. Irvine 3
7. N. Heidfeld 2
7. M. Webber 2
9. F. Massa 1
9. M. Salo 1

 

COSTRUTTORI
1 Williams 22
2 Ferrari 14
3 McLaren 4
4 Sauber 3
4 Renault 3
4 Jaguar 3
7 Minardi 2
8 Toyota 1

Calendario


Senna

Ayrton Senna Forever Un tributo al più grande pilota di tutti i tempi.



Salute

Yoga a Modena Yoga Olistica Modena.
Praticare Yoga a Modena.
Un luogo dove stare bene.



Tickets on-line

#Tickets on line.
Vendita biglietti per tutti i Gran Premi di Formula 1.

 


 

@Ticket on-line.
Emergenza Zimbabwe

Scrivete se avete domande o commenti

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Aggiornato il: 13-gen-2019