Formula 1 news, la storia, le news, i gran premi. Formula1News.it

@Ticket on-line

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Homepage Mappa sito Gran premi 2019 Team e Piloti 2019 Storia Albo d'oro Miti Altri anni Video Senna
Condividi

Aggiungi ai preferiti


I commenti dopo il Nuerburgring.

23/06/2002

Rubens Barrichello

“E' stata una gara fantastica, a partire dalla partenza. Eravamo tutti molto vicini e ho cercato di non sbagliare e di danneggiare Michael, non volevo metterlo in una situazione difficile. Poi ho visto un buco e mi ci sono infilato. La macchina si è dimostrata subito molto competitiva, andava benissimo e grazie a questo ho potuto fare un buon primo giro in cui ho superato Ralf Schumacher. La vittoria credo che sia nata proprio nel primo giro. Ho perso dei rischi, è vero, ma la macchina andava benissimo. Abbiamo parlato molto con il team per tutta la gara. Le nostre macchine andavano benissimo e ho potuto spingere sempre al massimo. A dieci giri dalla fine ci hanno detto di risparmiarle un po' per arrivare al traguardo”.

Michael Schumacher

“Rubens ha fatto una gara meravigliosa e ha meritato la vittoria, così come io ho meritato il secondo posto. Dopo il pit-stop ero pronto a dare tutto, anche a superare Rubens. Ma ho trovato davanti a me alcuni doppiati e ho perso troppo tempo. Non so se ce l'avrei fatta a superare Rubens. Ma va bene anche così”.

Jean Todt

“A Zeltweg eravamo alla sesta gara del Mondiale, qui siamo alla nona. Visto che la situazione del campionato lo permette, non ci sono stati ordini di scuderia. Quello che mi importa di più è dedicare questa vittoria a tutti i tifosi della Ferrari. Oggi hanno vinto una grande squadra e due grandi piloti. Ringrazio tutti. Anche la Bridgestone che ha fatto come sempre un grosso lavoro”.

Kimi Raikkonen

“Sono contento di aver eguagliato il mio precedente podio in Australia. C’è stata grande lotta in partenza ma sono riuscito a mantenere la sesta posizione. A un certo punto, mentre stavo spingendo al massimo, mi sono girato e ho perso una posizione a vantaggio di Button ma non mi sono preoccupato perché sapevo che lui aveva programmato una strategia di due soste. Dopo l’incidente di David e Montoya ho preso Ralf e ho provato ad attaccarlo in numerose occasioni, poi lui ha effettuato il pit-stop, io ho continuato ancora per qualche giro e ho potuto spingere a fondo, rientrando davanti a lui dopo la sosta. La nostra strategia era quella giusta e anche se siamo lontani dalla Ferrari siamo stati più veloci della Williams”.

Ralf Schumacher

“Da una parte sono deluso per il quarto posto, dall’altra devo confessare che sapevamo che oggi contro la Ferrari sarebbe stata dura. Sono partito bene e ho passato Juan alla prima curva grazie alle gomme nuove. Sfortunatamente non ho potuto mantenere a lungo il comando. La Ferrari è semplicemente la più forte attualmente. La mia vettura era incredibilmente difficile da guidare, abbiamo avuto problemi continui con le gomme. Tuttavia non dipende dalle Michelin ma dall’assetto della vettura”.

Jenson Button

“La squadra ha fatto un lavoro fantastico, specialmente con l’assetto della vettura. E’ stata dura per me alla partenza ma una volta che le gomme posteriori hanno perso un po’ di grip, il bilanciamento era ottimo. Il solo problema è stato rientrare alle spalle di Panis dopo il primo pit-stop. Non ho potuto superarlo e ho perso del tempo. Comunque, ho fatto una gara molto buona”.

Felipe Massa

“Ho fatto una partenza brillante e la mia gara si è decisa alla prima curva. La macchina era molto buona e la strategia ottima. Ho avuto solo un problema di vibrazione al mio secondo set di gomme e potevo commettere facilmente degli errori. Infatti ne ho fatti un paio ma ho recuperato senza perdere posizioni. Nick mi ha attaccato ma mi sono difeso bene. Dopo la vittoria del Brasile di venerdì ai mondiali, questo sesto posto significa la conclusione di un grande week-end per me”.

Giancarlo Fisichella

“Alla partenza in staccata ho bloccato le ruote come se qualcuno mi avesse toccato, ho toccato Sato e ho rovinato la macchina, era rischioso continuare così”.

Jarno Trulli

“Prima di tutto sono contento per i due punti che ha guadagnato oggi la squadra. Per quanto mi riguarda, ho fatto una buona partenza ma poi ho perso posizioni e alla fine del primo giro ero ottavo. Dopo tre giri la mia macchina ha accusato un calo di potenza, ho cominciato a innervosirmi e mi sono girato alla prima curva. Tutto sommato la vettura si è comportata abbastanza bene durante il resto della gara, ho perso la zona punti solo per colpa mia”.

David Coulthard

“Sono molto dispiaciuto per quello che è successo perché la macchina andava molto bene. E’ ovvio che eravamo più veloci delle Williams, le cose si stavano mettendo bene. Montoya era molto più lento di me nelle curve ma era più veloce in rettilineo, così l’unica speranza per me era seguire la sua scia e passarlo in staccata. Mi ha spinto all’esterno ma io gli ho lasciato spazio all’interno, quindi siamo entrati in curva assieme. Sfortunatamente lui si è girato e mi è venuto addosso, poi si è scusato. Qiesti incidenti possono capitare, ma è un peccato per tutti e due. Lascerò la McLaren solo quando smetterò di correre, nessuna casa ha il potenziale della Mercedes e questo lo dirò anche fra dieci anni”.

Juan Pablo Montoya

“Per la terza volta consecutiva non ho finito una gara partendo dalla pole. Ralf mi ha superato alla prima curva, ho rischiato al massimo per mantenere la posizione, dovevo lottare contro la mia macchina che era inguidabile. Purtroppo ho fatto un errore alla prima curva quando Coulthard mi stava affiancando e l’ho toccato e la mia corsa è finita lì. Quando sono tornato ai box mi sono scusato con David”.

Mark Webber

“Ho fatto una buona partenza lasciando dietro di me un po' di gente alla prima curva e all'uscita di questa per evitare le due Jordan in testacoda. I 18 giri successivi sono stati davvero incredibili perché mi sono trovato a lottare con un telaio troppo sbilanciato. Dopo il primo dei due pit-stop, tuttavia, con il nuovo treno di gomme, la situazione è decisamente migliorata e ho potuto fare dei buoni tempi sul giro. Abbiamo fatto progressi verso metà gara e poi nell'ultimo tratto è andata bene anche a noi. Potrei dire che mi sono divertito dal 20° al 60° giro, non così fino al 19°”.

Alex Yoong

“Dal mio punto di vista è stata una gara interessante. Ho fatto una falsa partenza perché ho letto male le luci dei semafori per effetto del sole in controluce e per scontare la penalità ho dovuto transitare nella pit-lane. In seguito si è verificato un problema sulla macchina del rifornimento durante la prima sosta prevista e, per finire, mi sono dovuto ritirare a pochi giri dal termine per la rottura di un condotto idraulico. E' ovvio che sia deluso”.

da Eurosport.com



Senna

Ayrton Senna Forever Un tributo al più grande pilota di tutti i tempi.



Salute

Yoga a Modena Yoga Olistica Modena.
Praticare Yoga a Modena.
Un luogo dove stare bene.



Tickets on-line

#Tickets on line.
Vendita biglietti per tutti i Gran Premi di Formula 1.

 


 

@Ticket on-line.
Emergenza Zimbabwe

Scrivete se avete domande o commenti

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Aggiornato il: 13-gen-2019