Formula 1 news, la storia, le news, i gran premi. Formula1News.it

@Ticket on-line

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Homepage Mappa sito Gran premi 2019 Team e Piloti 2019 Storia Albo d'oro Miti Altri anni Video Senna
Condividi

Aggiungi ai preferiti


Dichiarazioni dopo il G.P.

31/03/2002

Michael Schumacher:

"Non sono certo stato contento di quello che è successo alla partenza. Montoya ha frenato molto tardi e ha quasi sbagliato la prima curva, così io ho pensato ad affrontare al meglio la esse di Senna. Poi, alla curva 3, non so cosa sia successo, non ho sentito nulla, ho solo visto Juan Pablo che rallentava. La mia macchina non ha subito danni, è stata perfetta. In questo modo non è stato molto difficile tenere dietro Ralf, anche se lui spingeva molto dopo il rettilineo del traguardo. Non ho nemmeno spinto tanto, gli ho solo impedito il sorpasso".

Ralf Schumacher:

"Mi sono divertito di meno che in Canada l’anno scorso perché stavolta sono arrivato secondo! Abbiamo fatto degli aggiustamenti aerodinamici dopo il pit-stop ma non ero veloce abbastanza per superare Michael. Le gomme non mi hanno dato il minimo problema".

David Coulthard:

"Era un po’ che non andavo sul podio, dal Gran Premio del Giappone dell’anno scorso: sono contento. In partenza io e Raikkonen siamo stati superati dalle Renault, poi Button ha fatto un errore e io l’ho passato, con Trulli è stata molto più dura. Ora il nostro ritmo si sta avvicinando a quello di Ferrari e Williams ma ci manca ancora qualcosa per essere totalmente competitivi".

Rubens Barrichello:

"A un certo punto ho perso tutte le marce, l’acceleratore e i freni non funzionavano, penso sia stato un problema al sistema idraulico. Dopo un sabato pieno di problemi puntavo a vincere, avevo studiato con Ross Brawn l’unica tattica possibile per me che era quella delle due soste. Purtroppo mi è andata male".

Jean Todt:

"Siamo contentissimi ma siamo anche enormemente dispiaciuti per Rubens, speravamo in una sua vittoria. E’ un passo importante per il mondiale, la squadra e i piloti hanno fatto un lavoro eccezionale e una gara fantastica, ora andiamo a Imola dove cercheremo di mandare Rubens sul podio perché se lo merita".

Giancarlo Fisichella:

"I miei guai sono cominciati ben prima della rottura del motore. Ho dovuto partire manualmente perché il launch-control non funzionava, poi l’alettone che era sulla pista per l’incidente alla curva 3 mi ha danneggiato la vettura. Purtroppo il dato di fatto è che solo la Ferrari va forte con le Bridgestone, noi no".

Juan Pablo Montoya:

"Michael si è spostato dalla sua linea non una, ma due volte. Siccome è della Ferrari, la FIA non gli farà nulla".

da Eurosport.



Senna

Ayrton Senna Forever Un tributo al più grande pilota di tutti i tempi.



Salute

Yoga a Modena Yoga Olistica Modena.
Praticare Yoga a Modena.
Un luogo dove stare bene.



Tickets on-line

#Tickets on line.
Vendita biglietti per tutti i Gran Premi di Formula 1.

 


 

@Ticket on-line.
Emergenza Zimbabwe

Scrivete se avete domande o commenti

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Aggiornato il: 13-gen-2019